Dalla Luminara di San Paolino al Palio delle Contrade: arrivano i fondi regionali

29 luglio 2023 | 11:53
Share0
Dalla Luminara di San Paolino al Palio delle Contrade: arrivano i fondi regionali

Giani: “Le attività di rievocazione storica rappresentano identità e appartenenza delle comunità”

Lucca medievale, la Luminara di San Paolino, il Palio delle Contrade e il Palio dei Balestrieri della Repubblica di Lucca sono le manifestazioni di rievocazione storica che beneficeranno di risorse regionali. Riceveranno 8 mila euro, nell’ambito del progetto presentato dall’associazione Contrade di San Paolino, dal budget messo a disposizione dall’edizione 2023 del bando regionale previsto dalla legge toscana 27/2021 per la ‘valorizzazione del patrimonio storico-culturale e della cultura popolare’.

“La Toscana diffusa ha accolto a pieno le opportunità del bando, segno che la legge che approvammo due anni fa rispondeva ad esigenze molto sentite nei territori”, commenta il presidente Eugenio Giani che ricorda come il bando è “il primo esperimento in Italia di applicazione del modello di amministrazione condivisa con il terzo settore riguardo alle attività di rievocazione storica”.

Complessivamente sono sessanta i progetti di Comuni e gruppi storici a cui verranno erogati contributi sia per spese correnti sia per investimenti sulla base degli esiti del bando.

“Continueremo a lavorare su questa strada e rifinanzieremo il bando nei prossimi anni – conclude il presidente – perché le attività di rievocazione storica rappresentano identità e appartenenza delle comunità, promuovono legami intergenerazionali e sono fattore di attrazione turistica che valorizza anche i borghi più piccoli. Quest’anno sono 200 le manifestazioni entrate nel calendario regionale, il doppio del 2020, e oltre 140 sono le associazioni iscritte nel registro regionale”.