Cantieri e viabilità |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Chiuso il cavalcavia di viale Europa. Disagi a San Concordio per le deviazioni e l’attivazione del bypass davanti alla chiesa

1 agosto 2023 | 11:05
Share0

Rallentamenti e ingorghi nel quartiere nel primo giorno di viabilità modificata. Buchignani: “Consapevoli delle difficoltà ma abbiamo messo a punto ogni accorgimento per ridurre al minimo i problemi e velocizzare i cantieri”

I viali di circonvallazione e San Concordio alla prova delle modifiche alla viabilità che tra ieri e oggi (1 agosto) sono state attivate per consentire l’apertura di due attesi cantieri: quello del restauro del tratto di canale Benassai in corrispondenza dell’incrocio fra viale San Concordio e via Guidiccioni e gli interventi strutturali al cavalcavia di viale Europa dove ci saranno tre turni (mattino, pomeriggio e sera) per accelerare il lavoro.

Questa infrastruttura è stata chiusa al traffico delle auto e ai pedoni, come programmato, già dalle prime ore del mattino. Il traffico è stato deviato principalmente sulla variante di San Donato fino a via Città Gemelle e da questa su viale Puccini, via Pisana Vecchia o viale Luporini fino alla circonvallazione e viceversa. Viale Europa già dall’innesto con la variante di San Donato è interdetto al traffico dei mezzi con massa superiore ai 3,5 tonnellate, eccettuati quelli che effettuano carico e scarico nel tratto di strada. Sulla circonvallazione, complice anche il periodo, non si sono registrati grossi disagi.

Più delicata invece la situazione sul fronte del traffico nel cuore del quartiere di San Concordio. Rallentamenti e code si sono infatti registrate in corrispondenza del bypass davanti alla chiesa del quartiere. In particolare in via Teresa Bandettini e via Guidiccioni non sono mancati i disagi, dovuti all’effetto combinato della chiusura del cavalcaferrovia e alle relative deviazioni scattate. In tarda mattinata la situazione è divenuta più fluida. Sul posto le pattuglie della polizia municipale si sono adoperate ad evitare ingorghi e rallentamenti e in mattinata anche l’assessore Nicola Buchignani si è recato sul posto per verificare la situazione: il Comune si sta organizzando per annunciare attraverso apposita cartellonistica, fin dall’uscita dell’autostrada, le modifiche e i percorsi alternativi consigliati in modo da ridurre l’impatto sul traffico a San Concordio.

“Eravamo consapevoli che ci poteva essere almeno per il primo giorno un po’ dio problematiche per il traffico – dice l’assessore Buchignani -. Il momento critico è stato dalle 8 alle 8,30 e poi sono intervenute tre pattuglie dal comando di polizia municipale e da quel momento il traffico è stato diluito, indirizzando i mezzi pesanti verso via Città Gemelle. Chiederemo a società autostrade di mettere degli avvisatori luminosi in uscita di Lucca, dove sia consigliata l’uscita Lucca ovest o Capannori”.

“In merito al cantiere del cavalcavia di viale Europa – ha proseguito l’assessore – , desidero far presente ai cittadini che i lavori procedono nel modo più serrato possibile e per questo sono organizzati su tre turni nelle 24 ore giornaliere, uno la mattina, uno il pomeriggio e uno notturno. Tutto questo per riuscire a realizzare nel più breve tempo possibile gli importanti lavori di restauro e consolidamento della struttura datata 1962. Siamo coscienti degli inevitabili disagi di un’interruzione che durerà due settimane, ma abbiamo organizzato tutto proprio per riuscire a contenere il più possibile la chiusura nell’unico periodo dell’anno possibile. Stessa filosofia abbiamo adottato per le asfaltature sulla circonvallazione e su viale Europa: tutti questi lavori avverranno in notturna per evitare ingorghi diurni. Per quanto riguarda il bypass alla chiesa di San Concordio aperto ieri abbiamo seguito costantemente la situazione e regolato meglio il semaforo che permette il senso unico alternato”.

“È previsto – ha aggiunto Buchignani – che il cantiere si concluda  il 15 di agosto. La ditta ha già iniziato i lavori sul ponte, ce la metteranno tutta e ce la metteremo tutta per chiudere possibilmente anche prima della data prevista”.