Escrementi e bottiglie di alcolici nell’area giochi per bambini del parco in via De Gasperi
Gli abitanti della zona hanno segnalato la situazione in cui si trova il parco del quartiere
Decoro urbano, nel mentre in consiglio comunale tengono banco le polemiche sul nuovo regolamento di polizia urbana, gli abitanti di Sant’Anna si svegliano tra i rifiuti. Stamani (2 agosto) nel parco di via Alcide De Gasperi a farla da padrona sono spazzatura, escrementi, profilattici, fazzolettini e bottiglie di alcolici, che traboccano dai cestinie si riversano tra i giochi dei bambini.
A segnalarci la situazione sono stati alcuni abitanti del luogo, stanchi di vivere nella sporcizia: “Ditemi voi se una città come Lucca, con il suo Summer Festival, i Comics e tutti gli eventi possibili e immaginabili, possa avere un degrado del genere subito nella sua prima periferia? Ultimamente – prosegue la segnalazione -, oltre che alle famiglie di residenti, vengono anche famiglie di turisti, ed è bene che vedano quest’altro lato della nostra città? Sicuramente non sarà una buona pubblicità”.
Se si fa una passeggiata all’interno del parco di via De Gasperi non è difficile imbattersi in cestini con bottiglie, cartoni e plastica, segni di bivacchi notturni e bagordi, preservativi usati e alcolici lasciati lì a prendere il sole estivo: “Come me – prosegue la segnalazione -, tanti altri genitori si sono vergognati nei confronti dei propri figli nel far vedere le condizioni della discarica… pardòn, volevo dire parco”.
Secondo alcuni residenti della zona l’area è utilizzata anche per feste e anniversari, da persone che abitano vicino e anche come punto di ritrovo per ragazzi più grandi.
“In una parte del parco manca l’illuminazione notturna – dice un signore che sta portando a spasso il proprio cane – È stata prevista solo sul lato che corre parallelo a via De Gasperi, ma non in altre zone del parco, questo fa si che ad una certa ora alcune zone sono completamente al buio e non è un bene per la sicurezza”.
“È vero che molte persone che utilizzano il parco ne hanno poco rispetto – aggiunge il signore che abita poco distante da lì -. L’altro giorno ho dovuto litigare con una signora anziana che buttava per terra i residui della propria sigaretta elettronica. Contro l’ignoranza non c’è molto da fare, però bisogna dire che all’interno del parco ci sono veramente pochi cestini, dovrebbero aggiungerne qualcuno”.
Un vero peccato per il parco in via Alcide De Gasperi, perché si tratta di un’area verde completa di tutte le attrezzature. Panchine per riposare all’ombra, giochi per bambini, pista da pattinaggio, campo da pallavolo con la rete, area per la socializzazione dei cani e un arredo urbano che fa invidia a molti altri parchi cittadini.
“Eppure anche qua i problemi non mancano – spiega il signore che abita nel quartiere -, la zona del parco giochi per bambini è completamente al sole, non c’è un albero e non c’è ombra, chiaramente è faticosa da utilizzare d’estate. Anche questi archi in glicine, dal Comune sono venuti a potarli, però hanno esagerato e hanno rovinato le piante che non fioriscono più”.