Notte Bianca a Lucca, si balla fino alle 2: scattano i divieti per gli alcolici
Niente contenitori rigidi dalle 18. Ecco il programma dei ‘live’ fuori dai locali
Conto alla rovescia per la decima edizione della Notte bianca: la città è pronta ad accogliere musica, visite guidate e divertimento sabato (26 agosto).
Come ogni anno, per garantire la sicurezza dei presenti, scattano anche le ordinanze relative ai contenitori rigidi, agli alcolici e ai limiti acustici. In particolare dalle 18 alle 6 le attività del centro storico non potranno vendere alimenti e bevande in vetro o metallo – contenitori che non sarà possibile portare con sé a partire dalle 21 – mentre la somministrazione di alcolici e superalcolici sarà vietata dalle 2, orario in cui si spegnerà anche la musica. Niente proroga fino alle 3 dunque, almeno per quest’anno, anche se Confcommercio si riserva di valutare questa ipotesi per il futuro.
“È un’idea che stiamo valutando – fa sapere la direttrice Sara Giovannini -, ma al momento preferiamo andare avanti con un piano che è già stato ampliamente rodato in questi anni. Il nostro obiettivo è portare tutte le famiglie a vivere e a divertirsi in centro storico per una notte, nel rispetto delle esigenze delle attività e dei residenti, vedremo più avanti se sarà possibile estendere l’orario della musica. Ciò che conta oggi è che le persone vengano in centro storico per passare una serata in allegria e sicurezza, prendendo anche quei piccoli disagi che potrebbero presentarsi dato il numero di presenze – in media dalle 60mila alle 70mila -, con leggerezza”.
Durante la serata sarà potenziato anche il numero delle forze dell’ordine presenti, affiancate da circa trenta volontari della protezione civile che si occuperanno di garantire l’ordine durante la serata, secondo il ‘piano sicurezza’ che sarà perfezionato domani (25 agosto) al tavolo in prefettura con gli enti coinvolti.
“Dieci anni sono un traguardo importante – ha detto il vicesindaco e assessore alla sicurezza Giovanni Minniti -, e vogliamo quindi far sì che la Notte bianca possa essere vissuta in serenità da famiglie, giovani e giovanissimi. Per questo abbiamo potenziato i controlli e come ogni anno emesso queste ordinanze a tutela dell’ordine pubblico”.
Ma non ci saranno solo i divieti. Durante la notte bianca ampio spazio, come ogni anno, sarà dedicato alla musica e ai ‘live’ esterni ai locali della città, già a partire dal tardo pomeriggio.
Alle 18 in corso Garibaldi prende il via il Deejay sotto le stellea cura di Caffè Monica Barino da Giò e Old City, stesso orario di avvio in piazza Anfiteatro per il Podere Micheli white night party a cura dell’Osteria del Podere, con Steve Martin dj. Sempre in Corso Garibaldi, spazio anche al No music no life @Shaker Lucca Djs e light show, a cura di Shaker. Alle 19 prende il via invece la Notte Bianca Porta dei Borghi, a firma di Vinaiolo, Birraio Ciclo Divino, Bardo e Betty mentre dj set Santa Maria Vibesalle 19,30 in via del Gonfalone a cura di Underground supporters, a firma Betty, Vinaiolo e Bar Martini.
Alla stessa ora in corso Garibaldi scatta il Musica livedi Following error, formazione rock al locale InPasta cibo e convivio. Sempre alle 19,30 si “aprono le danze” in piazza San Michele col Bar Casali (con BertoDj) e il Buccellato Taddeucci (Buccellato Salato Party), e al Mercato del Carmine con la Carmine Nightdel Bar del Sole. Alle 20, sempre in piazza San Michele, via al Nessun Dorma – Madame Black Dj a cura di Lebowski, Caffè del Mercato Peschino, Turandot e Screwdriver. Alle 21, al Baluardo San Salvatore ecco la San Salvatore Night, dj set a cura di Marco Lazzaroni e Luca Bastianelli.
In via San Giorgio Niki Larosa Live From90’s onal Lounge & Bistro mentre sempre in via San Giorgio, al Franklin ’33 ecco il Tiki 33: Lucca – Honolulu in 5 drinks, Wally Dj, mentre in via Calderia il Rewine propone il Nessun Dorma dj set. A InPasta, invece, alle 21 è la volta della Strimpelleria Nostrale Formazione rock, che poi alle 22 lascerà spazio al deejay set di DjCugino. Alle 23, infine, La Notta Bianca volacol dj set dell’Undici Undici.
Per quanto riguarda invece l’apertura straordinaria dei musei nazionali, Confcommercio precisa che palazzo Mansi sarà visitabile gratuitamente solo per chi si è prenotato alla visita guidata, mentre per gli altri il costo è di 5 euro a persona, 3 euro per il ridotto. Il museo sarà aperto dalle 19,30 alle 23,30 (ultimo ingresso alle 22,30). Per tutte le info e il programma completo è possibile scaricare la brochure ufficiale della Notte Bianca da confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it.