Torna la Zampeggiata lungo il fiume Serchio

25 agosto 2023 | 08:45
Share0
Torna la Zampeggiata lungo il fiume Serchio

L’appuntamento con l’iniziativa di Anpana è per il 10 settembre

Mancano poco più di 2 settimane alla Zamp-eggiata lungo il Serchio: passeggiata lungo il Fiume Serchio con il tuo amico quattrozampe, organizzata da Anpana Lucca, e fervono i preparativi per questa undicesima edizione che si svolgerà domenica 10 settembre. Anche questa edizione, diventata, negli anni, una ricorrenza fissa del Settembre Lucchese, fruisce del patrocinio gratuito del Comune di Lucca ed è inserita nel programma eventi di Vivi Lucca 2023.

Testimonial e presentatore di questa edizione della Zamp-eggiata il comico, attore e regista toscano Graziano Salvadori “spalleggiato” dal vice presidente di Anpana Lucca, Nicola Fantozzi. Salvadori, convinto amante degli animali, parteciperà all’evento con la sua canina Viola.

Anche in questa edizione, Anpana Lucca devolverà una parte degli introiti ad una associazione di volontariato che si occupa di assistenza animali: per questo 2023 è stata scelta l’associazione Una zampa per Capannori. Sono stati invitati all’evento il sindaco Mario Pardini, l’assessore all’ambiente Cristina Consani e l’assessore alla protezione civile e sport Fabio Barsanti.

Sarà anche presente il critico musicale e organizzatore di eventi Alex Galli, lucchese, che ha collaborato con Anpana Lucca per la realizzazione di questa edizione della Zamp-eggiata. Lungo il percorso, come negli anni passati, gli Istruttori Cinofili di Luccagility Dog intratterranno i cani partecipanti – e i loro padroni – con giochi vari e con dimostrazioni varie mentre le Ucs (Unità cinofile da soccorso) di Anpana Lucca simuleranno, salvo emergenze reali, una ricerca disperso. Ci saranno premi – per tutti i partecipanti – offerti da numerosi sponsor e ulteriori premi per Il cane più giovane, Il cane più anziano, Il binomio con il conduttore più giovane, Il cane più simpatico, Il cane residente più lontano, Trofeo Nora – Il cane più grosso.

Verrà anche allestito un tavolo di gadget dove, chi vorrà, potrà acquistare un ricordo per sostenere le attività di Anpana Lucca. La manifestazione avrà inizio alle 10,30 ma gli organizzatori richiedono di presentarsi in anticipo per l’iscrizione: per questo sarà possibile iscriversi già dalle 8,30. “Purtroppo – riferisce il presidente Anpana Lucca, Angelo Bertocchini -, non sappiamo ancora, visti i lavori nel tratto a valle del parco fluviale, se sarà possibile svolgere il medesimo percorso degli anni passati o se sarà necessario spostarlo sul lato a monte, a destra del ponte di Monte San Quirico (zona Impianti Sportivi Acquedotto). Confermati, comunque, partenza e arrivo in Terrazza Petroni, di fronte al Foro Boario. Come sempre non è necessario concludere il percorso se, per qualsiasi motivo, un cane non dovesse farcela. Alcune raccomandazioni da ricordare e rispettare: possono partecipare solo i cani tenuti al guinzaglio”.

I partecipanti hanno l’obbligo di portare e utilizzare i sacchettini per le deiezioni dei propri animali. Non sono ammessi cani in calore o aggressivi. La responsabilità di eventuali danni a cose e/o persone, da animali incustoditi, è del proprietario del cane. Iscrizione 6 euro con pacco premio per tutti gli iscritti. Come negli anni passati, main sponsor dell’evento è la ditta Vet Line – alimenti per animali. Per agevolare le operazioni di iscrizione, è possibile, già da adesso, preiscriversi contattando i numeri 366/2780347 o 347/0111662. Agli stessi numeri sarà possibile richiedere, senza impegno, qualsivoglia informazione sulla Zamp-eggiata lungo il Serchio 2023. Anpana Lucca, ricorda Mirella Magnelli, referente adozioni della Sezione, si augura, naturalmente, che il tempo sia dalla nostra parte e che sia possibile superare il record presenze del 2022 che fu di circa 150 cani iscritti.