Cordoglio dell’Isrec per la morte di Paladini: “Conosceva l’importanza del fare memoria”

29 agosto 2023 | 08:30
Share0
Cordoglio dell’Isrec per la morte di Paladini: “Conosceva l’importanza del fare memoria”

Istituto storico della Resistenza ricorda l’impegno dell’ex sindacalista

L’istituto storico della resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca ricorda con affetto e commozione la figura di Claudio Paladini e si unisce al cordoglio di tutti coloro (organizzazioni sindacali e politiche, compagni, tantissime altre persone) che in queste ore hanno voluto ricordare le grandi qualità umane di cui – e fino agli ultimi giorni – ha dato prova nel corso di decenni di prezioso impegno politico, sindacale e sociale.

“L’Irec da tempo ha unito al filone tradizionale della ricerca storica e didattica della Resistenza – si legge in una nota – anche l’interesse e la presenza sempre più serrata sui temi dell’Età contemporanea.   Ebbene, Claudio non è stato solo un protagonista della politica e del sindacato: ha avvertito con forte consapevolezza l’importanza di fare memoria, di raccogliere testimonianze, metterle in relazione, coniugando però memorialistica e vicenda politica e sindacale del secondo dopoguerra a Lucca con la ricerca storica più seria. È in questo suo ruolo di presidente della Fondazione La Sinistra Storia Valori che abbiamo potuto conoscerlo e apprezzarlo; come nel 2016, quando insieme abbiamo presentato il volume La nuova via nella collana Storie e Comunità, dedicato ai socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra. Uno sforzo di ricerca destinato a continuare con nuovi titoli, grazie anche al suo impegno. I tanti, uomini e donne, che in diverse organizzazioni politiche e sindacali nei decenni dopo la liberazione dal fascismo, hanno dedicato anche nella nostra provincia passione e impegno per la piena attuazione della costituzione repubblicana e che hanno trovato e troveranno, grazie a questi lavori, il loro posto nella memoria collettiva ti ringraziano. E noi con loro. Alla moglie Isabella e ai familiari le più sentite e sincere condoglianze”.