Braccio di ferro sui turni, in piazza i lavoratori della Metro

1 settembre 2023 | 20:12
Share0
Braccio di ferro sui turni, in piazza i lavoratori della Metro
Braccio di ferro sui turni, in piazza i lavoratori della Metro
Braccio di ferro sui turni, in piazza i lavoratori della Metro
Braccio di ferro sui turni, in piazza i lavoratori della Metro

Presidio dei sindacati: “L’azienda non può continuare a ignorare le richieste dei dipendenti”

Buona partecipazione al presidio sindacale che si è tenuto in piazzale Verdi dalle 16 alle 18 di oggi (1 settembre) in occasione dello sciopero di quattro ore dei lavoratori della Metro Srl indetto dalla Filt Cgil e Fit Cisl della provincia di Lucca.  

“Una mobilitazione – spiegano i sindacati – che si è resa necessaria a causa del comportamento antisindacale dell’azienda che gestisce parcheggi, permessi per la Ztl e diversi servizi legati al turismo, dimostratasi sorda alle richieste di lavoratori e sindacati.   Non è infatti tollerabile che l’azienda continui a cambiare, ripetutamente e senza alcuna concertazione sindacale, gli orari di lavoro dei propri dipendenti, comunicandoli settimanalmente, dimostrando così di non tenere minimamente in considerazione la vita privata dei lavoratori”.

“Metro non sembra inoltre prendere in considerazione – proseguono le sigle – le segnalazioni del sindacato riguardo alla sicurezza e alla salute dei propri lavoratori, né tantomeno quelle relative alla necessità di fornire un bagno a coloro che lavorano nella Torre delle Ore, tutt’ora privi di servizi igienici dedicati nonostante l’aumento degli accessi al monumento.  Crescono anche gli introiti dei checkpoint dei bus turistici e delle tasse di soggiorno, ma, invece di assumere nuovo personale, l’azienda continua a fare affidamento sugli stages gratuiti delle scuole, mentre dovrebbe investire sull’organico e sul lavoro.  Tutto questo mentre molte risorse sono state buttate via per far pedinare inutilmente un lavoratore in malattia, che è stato licenziato ed in seguito reintegrato nel posto di lavoro con una sentenza della magistratura di Lucca. E, come se non bastasse, l’azienda ha annunciato che farà ricorso contro la sentenza, senza considerare le migliaia di euro già sperperate in spese legali“.

In seguito al presidio, la segretaria generale della Filt Cgil della provincia di Lucca, Francesca Priami, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti per la buona riuscita del presidio. Abbiamo avuto una grande partecipazione da parte dei lavoratori della Metro, che sono pronti a scendere nuovamente in piazza se l’azienda non risponderà alla vertenza e alle nostre richieste. E noi come sindacato continueremo a lottare al fianco dei lavoratori”.