All’Imt la nazionale italiana di cyber defender

Il team, composto da 10 membri senior e 10 junior, rappresenterà l’Italia alle competizioni europee in Norvegia
Venerdì (15 settembre) nella sala sagrestia nella sede della Scuola Imt Alti Studi di Lucca in piazza San Francesco 19 e on line sarà presentata la formazione della nazionale italiana di cyber defender, TeamItaly, che rappresenterà l’Italia alla competizione europee in programma ad Hamar in Norvegia dal 26 al 28 ottobre.
Il team, composto da 10 membri senior e 10 junior, è allenato da Mario Polino, Riccardo Bonafede, Gaspare Ferraro, Giulia Martino e Matteo Rossi, vincitori – insieme ad altri sette componenti della rosa del TeamItaly – nella recente competizione mondiale Hack-A-Sat, questa estate a Las Vegas, in cui la squadra italiana ha conquistato il primo gradino del podio hackerando un satellite (reale) appositamente messo in orbita dalla Space Force e dal Laboratorio di ricerca dell’aeronautica militare statunitense per contribuire a migliorare la sicurezza informatica dei satelliti del dipartimento della difesa Usa.
Tutti i ragazzi e le ragazze di TeamItaly hanno maturato le proprie esperienze in hacking etico grazie ai percorsi offerti dal Cybersecurity National Lab: CyberChallenge.IT e OliCyber.IT, Olimpiadi italiane di cybersicurezza, entrambi percorsi parte del The Big Game, attività di gaming gratuite aperte ai giovani dai 14 ai 24 anni che intendono acquisire competenze e conoscenze in ambito cyber.
All’incontro di presentazione interverranno rappresentanti dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, l’Autorità garante della privacy, Regione Toscana, Scuola Imt Alti Studi di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca oltre al direttore del Cybersecurity National Lab, Paolo Prinetto.