Dalle focacce alle torte coi becchi: i panificatori tornano in piazza nel weekend

Appuntamento sabato 16 e domenica 17 settembre con la quindicesima edizione di ‘Pane e…’
Anche quest’anno torna Pane e… che, per la quindicesima volta, riempirà piazza Napoleone nella due giorni che si terrà sabato 16 e domenica (17 settembre).
Confartigianato Imprese Lucca con la collaborazione della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, si avvarrà ancora di un pool di panificatori associati che sciorineranno la loro maestria attraverso la creazione di prodotti da forno di altissima qualità. Fin dalle prime luci del sabato mattina i fornai si ritroveranno per svolgere, con dovizia, le fasi di preparazione, lievitazione e cottura dell’impasto in modo da poter essere pronti, per le 16, alla somministrazione di pane, vari tipi di focacce, torte coi becchi di ogni tipo, di amaretti, di crema, cioccolato, di verdure buccellato.
Domenica mattina è prevista l’inaugurazione ufficiale della manifestazione per le 12. La presidente, Michela Fucile e il direttore, Roberto Favilla, faranno da moderatori alle autorità invitate. Durante la due giorni i cittadini sono invitati a fare un’offerta libera a fronte della degustazione al fine di aiutare l’Associazione volontari unità locali socio sanitarie (Avuluss). Associazione che si occupa di ammalati e anziani attraverso l’assistenza al Centro di Monte San Quirico e nei moduli di cure intermedie della Cittadella della Salute all’ex Ospedale Campo di Marte.
I forni che, con la loro partecipazione volontaria, hanno reso possibile la realizzazione dell’evento sono il panificio Marchetti di Stiava, il panificio Nutini di Barga, il panificio Pandemonio e il panificio Ragghianti di Lucca.
“Ringraziamo la Ccia Toscana nord ovest, per il contributo apportato alla realizzazione della manifestazione – dicono da Confartigianato imprese Lucca -. Ringraziamo, infine, Olio fabbri, Frantoio Sociale del Compitese, Andreini Legnami, Mulino Giambastiani per le forniture”.