Celebrazioni pucciniane, oltre 500mila euro per i primi due grandi appuntamenti nazionali

Per l’inaugurazione 40mila euro alla D’Alessandro e Galli per palco per le prove e logistica, 100mila per l’orchestra
Costi di allestimento per i concerti delle manifestazioni pucciniane, tiene ancora banco la questione del concerto inaugurale.
Proprio alla vigilia dell’appuntamento al Giglio con l’orchestra della Scala diretta da Zubin Mehta una delle questioni ancora vive riguarda il costo dell’utilizzo delle strutture del Lucca Summer Festival della D’Alessandro e Galli. In più occasioni, infatti, si è ripetuto che nessun costo sarebbe stato a carico dell’organizzazione dell’evento.
In realtà, almeno secondo quanto recita il bilancio preventivo, nessun costo è ricaduto sul Comune di Lucca e sul Teatro del Giglio (che, anzi, per l’organizzazione dell’evento ha incassato 17mila euro all’interno del budget affidato al teatro stesso per tutta la parte burocratico – amministrativa) ma nella voce costi di allestimento non mancano le entrate per la D’Alessandro e Galli: circa 40mila euro al netto dell’Iva di cui 25mila per l’utilizzo della struttura, non per la serata dell’evento, ma per l’effettuazione delle prove.
La società organizzatrice del grande e meritorio festival musicale estivo in città si è occupata anche di noleggio video e regia per 8mila euro, del personale per la rimozione delle transenne al termine del concerto e del noleggio delle sedie (circa 3300) per qualche spicciolo oltre i 4mila euro. 2800 euro, infine, sono serviti per il personale addetto alla sistemazione (e alla rimozione) delle sedie.
La voce più importante è stata quella per l’orchestra per ospitalità, trasporti e noleggio partitura, per la direttrice Venezi e per i solisti, per un totale di circa 100mila euro esclusa Iva e contributi previdenziali.
Una curiosità per gli alloggi. Il grosso dell’orchestra ha alloggiato fuori dalla provincia di Lucca, all’Hotel Terme Pellegrini pagando 6671 euro più Iva per 31 singole e 28 doppie. Impegnate anche sei singole dell’hotel Napoleon per 831 euro e 2 matrimoniali all’hotel La Luna per 280 euro sempre al netto dell’Iva.
Un’altra curiosità: nell’ultimo verbale del comitato appare anche un extra da 1500 euro per la… pizza agli orchestrali della Carlo Felice in un noto locale cittadino sotto forma di catering. Altri 3500 euro + Iva arrivano da una consulenza necessaria per la gestione del personale artistico da 3500 euro più Iva.
Il totale delle spese per il concerto inaugurale è stato, quindi, di poco superiore ai 210mila euro più Iva, calcolata al 10 per cento.
Per i prossimi due concerti, che vedranno protagonista sul palco il maestro Zubin Mehta prima al teatro del Giglio quindi alla Scala di Milano, sono stati impegnati circa 300mila euro al netto dell’Iva. Il preventivo è stato approvato in un verbale che risale allo scorso 4 luglio.
Nello stesso sono emerse le perplessità sui costi del concerto inaugurale della professoressa Gabriella Biagi Ravenni: “C’è un costo – ha detto in quella occasione – sul quale mi permetto di esprimere, da cittadina lucchese, non poche perplessità, ovvero quello del costo del Summer Festival, ma in ogni caso sarà il Comune di Lucca a valutare tali richieste”.