Disturbi alimentari, convegno con gli esperti in San Micheletto

15 settembre 2023 | 09:04
Share0
Disturbi alimentari, convegno con gli esperti in San Micheletto

L’evento per celebrare i 10 anni dell’associazione Acca Lucca

Domani (16 settembre) l’associazione Acca Lucca Odv terrà un convegno per festeggiare i 10 anni dalla sua fondazione. L’evento avrà inizio a partire dalle 9 nella sala convegni Vincenzo da Massa Carrara, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Il convegno sarà un’occasione estremamente preziosa per la città in quanto è la prima volta che relatori di questo calibro vengono a parlare a Lucca con una formula totalmente gratuita per tutti i soci. L’associazione propone progetti di questo genere ogni anno con lo scopo di informare e prevenire lo sviluppo di disturbi del comportamento alimentare.

Al convegno interverranno relatori nazionali e internazionali di alto profilo nell’ambito della prevenzione e cura dei disturbi del comportamento alimentare, oltre che rappresentanti istituzionali regionali. Il programma del convegno è stato progettato per offrire una panoramica completa degli aspetti teorici, delle strategie di intervento e degli approcci terapeutici relativi ai Dca.

Un convegno a scopo divulgativo che sarà aperto non solo agli specialisti del settore (come psicologi, psichiatri, nutrizionisti e medici) ma vi potranno partecipare anche tutti i cittadini interessati.

“Un appuntamento di grande rilievo per la nostra città del quale siamo molto orgogliosi per il grande contributo scientifico che potrà dare ai nostri colleghi del territorio nella lotta contro i dca – commenta la presidente Valentina Aletti -. Siamo felici di poter festeggiare questo traguardo dopo 10 anni di duro lavoro con l’obiettivo di prevenire l’insorgenza di queste malattie e migliorare il percorso di guarigione di chi già ne soffre”.

Il convegno avrà inizio con una sessione di introduzione, in cui parleranno: il vicesindaco di Lucca e assessore alle politiche sociali, Giovanni Minniti, Maria Antonietta Gulino, presidente dell’ordine degli psicologi della Toscana. Sarà inoltre presente Piera Banti, segretaria dell’ordine dei medici della provincia di Lucca, responsabile della sezione di pronto soccorso della Valle del Serchio, e presidente della commissione pari opportunità della Provincia di Lucca e coordinatore medico aziendale dei referenti medici di pronto soccorso per il codice rosa. Parteciperà anche il direttore del dipartimento della Salute mentale e dipendenze dell’azienda Usl Toscana nord ovest, il dottor Angelo Cerù.

Il programma proseguirà con la presentazione delle relazioni di importanti professionisti del settore. Il primo ad intervenire sarà il professor Gianmarco Manfrida, psichiatra e psicoterapeuta nonché direttore del Centro studi e applicazione della psicologia relazionale di Prato che presenterà un intervento dal titolo L’appetito vien chattando… o si perde? L’anoressia online: i social come rischio e risorsa terapeutica.

Successivamente interverranno le dottoresse Alessia Peluso e Krizia Casini, biologhe nutrizioniste dell’associazione Acca Lucca con una presentazione dal titolo Educazione e riabilitazione nutrizionale in pazienti con disturbi alimentari: l’esperienza dell’ambulatorio Acca Lucca.

Dopo una breve pausa caffè, il dottor Riccardo Dalle Grave, Medico Psicoterapeuta e Direttore dell’Unità di Riabilitazione Nutrizionale presso la Casa di Cura Villa Garda, presenterà un intervento dal titolo Terapia cognitivo comportamentale per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione: basi teoriche, strategie d’intervento ed efficacia.

La sessione pomeridiana riprenderà con l’intervento della dottoressa Janet Linda Treasure, professoressa al King’s College London e consulente psichiatra alla South London and Maudsley Nhs Foundation Trust. Esporrà un intervento dal titolo The informal carer experience of contributing to the managment of eating disorders.

Gli interventi termineranno con la dottoressa Valentina Cardi, professoressa associata al Dipartimento di psicologia generale dell’Università di Padova e dirigente psicologo al Centro regionale disturbi del comportamento alimentare Aou Padova, nonché ricercatrice clinica al King’s College di Londra. Farà un intervento dal titolo “il lavoro collaborativo con le famiglie”.

La conclusione del convegno avverrà con un monologo teatrale intitolato Corpo Io, a cura dell’attore professionista Andrea Mattei, presso la sala affresco del complesso.

Acca Lucca Odv – associazione per la cura del comportamento alimentare – è un’associazione Socio-Sanitaria che si occupa di prevenzione e cura dei Disturbi dell’alimentazione e dell’obesità, operativa a Lucca dal 2013. Sotto la guida della presidente dottoressa Valentina Aletti (psicologa psicoterapeuta), viene data attenzione a tutte le problematiche riguardanti la relazione con il cibo, dalle più riconosciute patologie come anoressia nervosa, bulimia nervosa e obesità, a tutti i disturbi sotto soglia, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone in una prospettiva di prevenzione, di promozione della salute e di cura.

L’associazione è nata dall’esigenza dei pazienti e delle loro famiglie di dare al “problema cibo” una risposta qualificata e non esclusivamente sanitaria, attraverso lo sviluppo di una rete di aiuto di volontari e professionisti specializzati. Questo è possibile grazie anche alla collaborazione con realtà territoriali come: Comuni, associazioni e altre strutture per disturbi alimentari di vario livello.

Tra i molteplici obiettivi promossi, si incoraggia la massima sensibilizzazione e prevenzione tramite eventi organizzati e progetti di formazione scolastica.

In ultimo, l’associazione ha istituito un ambulatorio per la diagnosi e terapia dei disturbi dell’alimentazione nell’infanzia, adolescenza ed età adulta, che offre un livello di assistenza di terapia.