Case popolari, il Comune tende la mano ai morosi: “Regole meno rigide”

Minniti: “Per i nuclei più bisognosi prevediamo un sistema più morbido per rientrare”
Regole meno rigide per quei nuclei familiari in difficoltà e che sono risultati morosi con l’Erp per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Il Comune di Lucca sceglie di tendere la mano, con un provvedimento sottolineato dall’assessore al sociale Giovanni Minniti.
“L’amministrazione di centro-destra, ancora una volta – afferma -, mette in pratica un provvedimento che la sinistra ha totalmente ignorato per i dieci anni di suo governo sulla città. Con la delibera approvata ieri in Consiglio comunale sul regolamento generale per la disciplina delle entrate, il Comune di Lucca adotta un sistema più morbido per quanto riguarda le morosità dei cittadini che utilizzano il patrimonio edilizio pubblico gestito da Erp. Un aiuto concreto per i più bisognosi gravati da debiti rilevanti verso l’amministrazione, per costruire un rientro giusto e sostenibile”.
“L’amministrazione Pardini – aggiunge Minniti – ha utilizzato tutto il suo peso per ottenere questo risultato al livello dell’organismo livello ottimale d’esercizio d’ambito Lode – Erp del territorio della provincia di Lucca. Un atto di civiltà che dimostra chi davvero lavora e attua politiche sociali innovative. Ieri l’opposizione di sinistra ha confermato il suo disinteresse per l’argomento astenendosi da votare, mentre nel vicino Comune di Capannori la disposizione è stata all’unanimità per senso di responsabilità anche da parte dei consiglieri dell’opposizione della Lega”.
“Ieri i consiglieri di sinistra ci hanno perfino raccontato, come nulla fosse – sostiene Minniti -, che il metodo per ottenere il rientro dei debiti sugli affitti era quello coattivo, ossia bloccando qualsiasi intervento di manutenzione da parte di Erp alle abitazioni. Ecco, questo metodo barbaro forse è stato attuato durante le amministrazioni di sinistra, noi da quando governiamo non abbiamo mai visto mettere in pratica e non permetteremo che sia utilizzato”.