Immobili, la provincia di Lucca è la più cara in Toscana per comprare casa

19 settembre 2023 | 15:08
Share0
Immobili, la provincia di Lucca è la più cara in Toscana per comprare casa

Secondo i dati di immobiliare.it il prezzo medio (che tiene conto anche di centri storici e Versilia) è di 3260 euro al metro quadro

Prendere una casa in affitto o comprarla? La provincia più cara per l’acquisto è Lucca, mentre per gli affitti è Grosseto.

A Lucca i prezzi medi più alti di tutta la regione Toscana secondo i dati aggiornati ad agosto scorso di immobiliare.it. Nel corso del mese di agosto 2023, infatti, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita nella regione Toscana è stato più alto nella provincia di Lucca, con 3260 euro al metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella provincia di Arezzo con una media di 1473 euro al metro quadro. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto della regione Toscana è stato più alto nella provincia di Grosseto, con  18,91 euro al mese per metro quadro. Il prezzo più basso, invece, è stato nella provincia di Arezzo, con una media di  6,85 euro al mese per metro quadro. Per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 14,62 euro al mese per metro quadro, con un aumento del 7,42% rispetto a agosto 2022 (13,61 euro mensili al metro quadro). Per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media  2.503 euro al metro quadro, con un aumento del 1,67% rispetto a agosto 2022 (2.462 euro al metro quadro). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio nella regione Toscana ha raggiunto il suo massimo nel mese di aprile 2023, con un valore di  2522 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato dicembre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media  2.433 euro al metro quadro. Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio nella regione Toscana ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2023, con un valore di  14,62 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato novembre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media 12,14 euro al mese per metro quadro.

Il quadro nazionale

Nel corso del mese di agosto 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita è stato più alto nella regione Trentino Alto Adige, con  3.158 euro al metro quadro. Al contrario, per un immobile in vendita nella regione Calabria vengono richiesti solo 931 euro per metro quadro, il valore più basso di tutta Italia. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto è stato più alto nella regione Valle d’Aosta, con  17,71 euro al mese per metro quadro. I prezzi medi più bassi sono stati invece richiesti nella regione Umbria, con solo  7,20 euro  al mese per metro quadro, il valore più basso a livello nazionale.