Quartieri social a Ponte a Moriano e San Concordio, partono gli incontri con i cittadini
Mercoledì 27 e giovedì 28 settembre il sindaco Pardini e gli assessori Minniti e Buchignani illustreranno i progetti urbani finanziati dalla Regione
Due incontri aperti a tutta la cittadinanza, per discutere sul futuro di Ponte a Moriano e San Concordio.
Mercoledì 27 e giovedì (28 settembre), l’amministrazione del Comune di Lucca illustrerà alla cittadinanza i progetti di rigenerazione urbana finanziati dalla Regione Toscana all’interno del Por Fesr per i quartieri di Ponte a Moriano e San Concordio.
Saranno il sindaco di Lucca Mario Pardini e gli assessori Nicola Buchignani e Giovanni Minniti a raccontare alle comunità di Ponte a Moriano e di San Concordio gli interventi di recupero e valorizzazione degli spazi urbani.
I 2 incontri rappresentano l’inizio di un percorso partecipativo: il Comune di Lucca, con la collaborazione dell’istituto Demopolis, raccoglierà nelle prossime settimane opinioni, voci, suggestioni, richieste della cittadinanza in merito ai progetti programmati nei quartieri, anche attraverso due momenti di indagine demoscopica ed il sito luccapartecipa.it.
Il direttore dell’istituto Demopolis Pietro Vento e la responsabile di ricerca Sabrina Titone illustreranno le azioni di ascolto dei cittadini dei due quartieri: obiettivo è far sì che le innovazioni immaginate per i territori incontrino i bisogni di chi li vive ed anima giorno per giorno.
Si comincia a Ponte a Moriano, mercoledì (27 settembre) alle 20,30 alla Croce Verde, in via Vecchiacchi 17. Giovedì (28 settembre) alle 18,30, la comunità di San Concordiopotrà partecipare all’iniziativa al Centro civico polifunzionale di Pontetetto in via del Giardino 286/h.
Maggiori info su www.luccapartecipa.it