Lucca, flash mob e corteo contro il gioco d’azzardo

L’iniziativa organizzata dal Ceis per sabato (23 settembre)
Educazione, comunità e impegno. Queste le parole chiave di Voglia di perdere – L’azzardo del gioco, l’evento principale tra quelli promossi a Lucca dalla Fondazione Ets Ceis Gruppo Giovani e Comunità di Lucca all’interno dell’importante progetto Game L-Over, che fa parte del piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana. Appuntamento a sabato (23 settembre), per le vie del centro storico, con una mattinata di sensibilizzazione proprio sull’emergente tema del gioco d’azzardo. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Lucca e in collaborazione con l’Associazione Aedo. Il progetto Game L-Over è promosso da Regione Toscana e Servizio Sanitario della Toscana – SerD di Lucca e SerD Viareggio per le aree territoriali di propria competenza – e coordinato da Anci Toscana.
L’iniziativa prende il via alle 11 con un flash mob in piazza Napoleone da dove, alle 11,15, si muoverà un corteo che attraverserà via Vittorio Veneto e la scesa del Caffè delle Mura. Alle 11,30, in piazzale Vittorio Emanuele (davanti al Caffè delle Mura), andrà in scena la performance teatrale Voglia di perdere, a cura del regista e attore Satyamo Hernandez e della psicologa Abha Federica Mariano. Si continua poi, dalle 12,15 alle 12,35, con la presentazione del progetto e il saluto delle autorità. Interverranno Alessio Arces, ricercatore sociale Federsanità Anci Toscana, Emiliano Contini, coordinatore progetto Game L-Over, e Sonia Ridolfi, Presidente Fondazione Ets Ceis Gruppo Giovani e Comunità di Lucca.
L’evento è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Chi volesse far parte dell’iniziativa in modo più attivo potrà indossare una maglietta bianca o nera o rossa e un paio di jeans.