Due giorni al Loggiato Pretorio con le aziende olivicole del Consorzio Dop Lucca

22 settembre 2023 | 15:29
Share0
Due giorni al Loggiato Pretorio con le aziende olivicole del Consorzio Dop Lucca

Domani e domenica una vetrina per i produttori

Si ripete l’annuale appuntamento organizzato dal Consorzio Olio Dop Lucca con le aziende olivicole di Lucca domani 23 e domenica (24 settembre) dalle 15 alle 19 in piazza San Michele al Loggiato Palazzo Pretorio di Lucca.

I produttori dell’olio di Lucca festeggiano l’inizio della raccolta delle olive Lucca e incontreranno i turisti e la cittadinanza per illustrare un lavoro, quello della raccolta e della frangitura delle olive, tramandato di generazioni in generazione e che viene affrontato con fatica e passione, perché ogni oliva possa contribuire a creare un ottimo olio di qualità.

Nella cornice della manifestazione della Mostra agricola del territorio lucchese, all’interno del loggiato di Palazzo Pretorio in piazza san Michele, i produttori dell’olio di qualità di Lucca Dop, Igp, Biologico offriranno una degustazione del proprio olio e raccontare quali emozioni si provano nella produzione di questo magnifico prodotto.

Sarà presente l’ape gelataia di Opera con la vendita del gelato a base di olio di oliva Evo e verrà offerta una degustazione dell’aperitivo, sempre a base di olio di oliva Evo, presentato dal ristorante Gli Orti di Via Elisa.

Confagricoltura Lucca ha organizzato le due giornate in collaborazione con la associazione cuochi lucchesi per illustrare le ricette più tipiche che valorizzano l’olio lucchese e la associazione assaggiatori e cultori olio extra vergine di oliva (Ascoe), che gestisce il panel test di assaggio dell’olio riconosciuto dal ministero, per guidare le degustazioni e spiegare le caratteristiche organolettiche dell’olio lucchese.