Una domenica senz’auto nella Ztl di Lucca

24 settembre 2023 | 16:28
Share0

Niente veicoli a motore fino alle 19: i vigili urbani monitorano gli accessi alla città

È partita alle 15 di oggi (24 settembre) e proseguirà fino alle 19 la ‘giornata senza auto’, iniziativa fortemente voluta dal Comune all’interno della Settimana della mobilità.

Per quattro ore sarà del tutto inibito il traffico veicolare in centro storico, chiudendo di fatto l’accesso per i mezzi a motore ad ogni porta della città.

Sarà mantenuta l’accessibilità solo al parcheggio Mazzini (svoltando a destra da Porta Elisa) e saranno ovviamente esclusi dal provvedimento i mezzi autorizzati per esigenze di ordine pubblico o soccorso, trasporto pubblico locale, veicoli con contrassegno disabili e residenti in possesso di permesso di accesso alla Ztl. Per quanto riguarda i turisti, potranno transitare con veicoli a motore dalle porte solo quelli con check in previsto nella fascia oraria interessata, in accordo con le varie strutture ricettive.

domenica senza auto ztldomenica senza auto ztl

I varchi d’accesso sono presidiati dai vigili urbani che monitrano gli ingressi. In uno di questi, a Porta San Pietro, era presente anche l’assessore alla mobilità, Remo Santini.

“Soddisfazione per questo esperimento riuscito, in un bel pomeriggio che ha visto la città con un volto diverso senza il transito dei veicoli a motore in centro storico – hanno commentato il sindaco Mario Pardini e l’assessore Remo Santini – Sia i cittadini lucchesi che i turisti hanno compreso l’importanza dell’iniziativa, adeguandosi con educazione e intelligenza, senza tuttavia rinunciare a godere di una bella giornata settembrina nella nostra città. Un risultato positivo su cui riflettere per valutare eventuali ripetizioni o sviluppi di questa iniziativa dai molteplici significati. Un ringraziamento infine alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile per il prezioso lavoro svolto ai varchi d’accesso”