Una targa ricordo e un memorial di calcio a cinque per ricordare don Beniamino Bedini



Era il parroco di Sant’Anna e della polizia: il sindacato Sap lo ha voluto ricordare
Un’atmosfera ricca di commozione e rispetto ha accompagnato il primo memorial dedicato a don Beniamino Bedini, l’amato parroco della polizia, tragicamente scomparso in un incidente stradale. La sua improvvisa perdita ha scosso non solo la comunità della polizia ma anche la città, che ha perso un uomo di profonda umanità e fede.
Don Beniamino era noto per le sue grandi doti umane e per la sua instancabile vicinanza alla polizia e, in particolare, ai poliziotti e alle loro famiglie di Lucca. La sua dedizione e il suo calore hanno reso le sue parole e le sue azioni fonte di conforto e guida per molti. Il segretario provinciale del Sap di Lucca, Camillo D’Ovidio, e il segretario regionale della Toscana Sap, Emanuele Viciani, hanno voluto rendere omaggio a Don Beniamino donando una targa commemorativa ai suoi familiari, felici e commossi per tale riconoscimento.
Per l’occasione, è stato organizzato un torneo di calcetto a 5 che ha visto confrontarsi le province delle segreterie Sap della Toscana. Al termine delle emozionanti sfide, il podio ha visto primeggiare la squadra della provincia di Massa, seguita da quella di Lucca, Firenze e Pistoia.
Dopo le premiazioni, tutti i partecipanti e le loro famiglie hanno potuto condividere un momento di convivialità partecipando ad un aperitivo alla presenza del questore e di altre autorità, consolidando lo spirito di comunità e rafforzando i legami interpersonali. In quest’atmosfera di sincera unità e ricordo, la giornata si è conclusa lasciando a tutti un senso di profondo rispetto e nostalgia per don Beniamino. La sua figura continua a vivere nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, ed il suo insegnamento rimarrà un faro di luce per le future generazioni di poliziotti.
Questa iniziativa ha rappresentato non solo un’opportunità per onorare la memoria di un uomo eccezionale ma ha anche sottolineato l’importanza della solidarietà e dell’unità nella polizia, valori che Don Beniamino ha sempre promosso con passione e dedizione. La speranza è che questa giornata sia la prima di molte iniziative volte a commemorare don Beniamino e a mantenere viva la sua eredità di amore e sostegno nei confronti della polizia e della comunità di Lucca.