Sport, natura e arte: la festa al parco fluviale conquista tutti
Una giornata di esibizioni, dimostrazioni e laboratori per la nuova edizione di Parchi Agos Green&Smart
Una giornata di dimostrazioni, esibizioni e laboratori, incentrata sui temi dello sport, del verde e dall’attività fisica ‘green’ a contatto con la natura. Anche quest’anno l’iniziativa Parchi Agos Green&Smart conquista il parco fluviale di Lucca, con tanti partecipanti agli eventi iniziati alle 15 di oggi (30 settembre).
Il progetto è tornato nell’area a due passi dalle sponde del Serchio grazie al progetto promosso da Agos in collaborazione con Brand for the City e Fondazione SportCity.
L’evento, patrocinato dal Comune di Lucca e incluso nel palinsesto di appuntamenti del Settembre Lucchese, si è declinato un pomeriggio ricco di attività, esibizioni, laboratori e tanto altro, incentrato su temi di sport, green, art e smart. Il tutto gratuito e aperto a chiunque desiderasse partecipare. Nella giornata, infatti, sono state coinvolte numerose associazioni locali che si sono ritrovate nell’area adiacente la Terrazza Petroni che nel 2022 è stata riqualificata grazie all’intervento di Parchi Agos Green&Smart, in collaborazione con il Comune di Lucca.
“E’ il secondo anno di questa festa, che abbiamo ribattezzato Festa Agos del parco fluviale di Lucca – dice Paolo Bottari, organizzatore dell’evento -, con attività dedicate allo sport, all’arte, alla natura e al verde. E’ un format che Agos porta avanti e ci auguriamo che possa diventare un appuntamento tradizionale del Settembre Lucchese. E’ rivolto principalmente ai tutti ragazzi e diventa promozione per le attività sportive e per la valorizzazione di questa area”.
“L’amministrazione ringrazia Agos per la riqualificazione dello skate park e per questa manifestazione – dichiara l’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti -. Ogni cosa che viene fatta per valorizzare il parco fluviale trova e sposa la causa dell’amministrazione, ovvero far si che sul parco possano venire sempre più persone, sempre più lucchesi”.
I partecipanti hanno potuto godersi esibizioni di ginnastica ritmica a cura di Albachiara Asd, provare l’arrampicata su una parete attrezzata con l’assistenza degli esperti dell’Associazione Cai di Lucca, giocare a basket con Le Mura Spring Basketball, e persino provare il rafting lungo il fiume Serchio, grazie all’Associazione Lucca Rafting.
Gli amanti del green hanno potuto partecipare a una “scodinzolata di fine estate” dedicata agli amici a quattro zampe in compagnia dell’associazione animali An.Pa.Na Lucca Odv.
Inoltre, protagoniste anche passeggiate a cavallo a cura del Centro Equitazione La Luna Asd per avvicinarsi al mondo dell’equitazione.
In campo artistico, laboratori organizzati da Hakuna Matata Onlus e dalla Scuola D’Arte Kreativa di Lucca.
(notizia in aggiornamento)