Dalla sicurezza all’accoglienza migranti, il nuovo prefetto fissa le priorità

4 ottobre 2023 | 14:12
Share0

Per Giuseppa Scaduto, nata a Enna, si tratta della prima esperienza in Toscana: “Sono molto felice, quella di Lucca è una Provincia bellissima”

Dalla sicurezza a 360 gradi su tutto il territorio, passando per l’accoglienza dei migranti fino alla passione per il giornalismo: sono questi i principali temi toccati dal nuovo prefetto di Lucca Giuseppa Scaduto che, dopo essersi insediata proprio in questi giorni (al posto di Francesco Esposito rientrato a Salerno, nella sua città natale), si è presentata alla città.

Il prefetto Scaduto, 62 anni e nata a Enna, nel 2010 è stata assegnata alla prefettura di Siracusa con l’incarico di vicario del prefetto e nel 2013 alla prefettura di Milano con l’incarico di capo di gabinetto. Dal 14 giugno 2016 al marzo 2019 è stata vicario del prefetto di Palermo. Gli ultimi suoi incarichi come prefetto sono stati ad Enna e a Siracusa. Adesso l’incarico a Lucca: “È la mia prima esperienza in Toscana e sono molto felice – commenta il nuovo prefetto -. Anzi, avrei voluto fare un’esperienza in Toscana già ad inizio carriera. Non si può non amare una Regione come questa. Lucca è una città bellissima, così come tutto il territorio provinciale. Presto ci saranno i Lucca Comics & Games: sarà una bella esperienza e un privilegio esserci”.

Valzer di prefetti: a Lucca da Siracusa arriva Giuseppa Scaduto

Il nuovo prefetto Giuseppa Scaduto ha fissato le prime priorità e nei prossimi giorni andranno avanti gli incontri con le istituzioni e avrà modo di conoscere meglio il territorio. Dopo la dottoressa Giovanna Cagliostro nel 2012 e la dottoressa Maria Laura Simonetti nel 2017, un’altra donna è a capo della prefettura di Lucca.

“Le priorità saranno in piena continuità con il mio predecessore, che colgo l’occasione per ringraziare – le parole di Giuseppa Scaduto -. Ovviamente tra le priorità ci sarà la sicurezza a tutto tondo dei cittadini e, proprio su questo tema, ci sarà un imminente banco di prova con un’importante manifestazione. Sto parlando ovviamente di Lucca Comics & Games. La macchina so già che è ben collaudata e anche quest’anno già fervono i preparativi proprio per assicurare un sereno svolgimento di una manifestazione così importante. Un’altra priorità sarà la massima collaborazione con tutte le istituzioni per assicurare il libero svolgimento dei diritti di tutti i cittadini, sempre nel massimo rispetto dei rispettivi ruoli istituzionali. Se ho avuto già avuto modo di incontrare i sindaci del territorio? Fino ad ora ho potuto incontrare solamente il sindaco di Lucca (Mario Pardini ndr). Questo è un territorio in buono stato di salute, dal punto di vista della sicurezza, e non ci sono molte criticità. Noi comunque vogliamo avvicinarci il più possibile alla perfezione. Lavoreremo insieme affinché l’intero territorio della provincia di Lucca possa sfruttare al meglio ogni potenzialità di cui è ampiamente ricca. Quello in prefettura è trai i lavori più belli all’interno della pubblica amministrazione. Il prefetto ha un ruolo di mediazione e ci sarà massima attenzione su tutte le questioni”.

Palazzo Ducale, il presidente della Provincia Menesini incontra il nuovo prefetto

Un’altra priorità da affrontare sarà quella legata all’emergenza migranti: “La gestione dell’accoglienza è già sotto controllo da parte della prefettura. L’obiettivo sarà quello di garantire equilibrio e convivenza sul territorio e dare una dignitosa accoglienza alle persone che arrivano“.

Sul pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata sul territorio Scaduto è stata chiara: “Continuerà la massima attenzione sul tema in sinergia con le autorità giudiziarie. Ci sarà massimo impegno e attenzione

Laureata in scienze politiche con il massimo dei voti e la lode, Giuseppa Scaduto è iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Sicilia: “L’informazione in una democrazia è fondamentale – afferma il nuovo prefetto -. È proprio sull’informazione che si misura lo stato di salute di una democrazia. Com’è nata la mia passione per il giornalismo? Mi piace molto scrivere e raccontare. Sono legata soprattutto al giornalismo d’inchiesta, che è la parte più nobile. Le inchieste aiutano i cittadini ad accedere ad un settore di informazioni a cui altrimenti sarebbe escluso”.