Cantiere al canale Benassai di San Concordio, si allungano i tempi: “Opere concluse entro Natale”
Sopralluogo della commissione, l’assessore Buchignani rassicura: “Qualche intoppo per il meteo ma la ditta farà il possibile”
Qualche giorno perso a causa delle difficoltà con i sottoservizi, ma il cantiere all’incrocio di fronte alla chiesa di San Concordio prosegue spedito e la fine delle opere è prevista prima di Natale, qualche settimana in più rispetto alla data preventivata del 20 novembre, ma le incognite del meteo potrebbe farla slittare a all’Epifania.
Si tratta per lo più di rallentamenti dovuti a difficoltà tecniche alla quale si unisce l’imprevedibilità del meteo. Inoltre, il progetto condiviso con la Soprintendenza non ha di certo facilitato le cose, dato che è stato scelto di preservare i resti della chiave di volta rinvenuta dopo in cedimento, rispetto all’altro progetto, più veloce ed economico, che prevedeva la demolizione e la sostituzione della chiave di volta con uno scatolare in calcestruzzo.











Oggi (20 ottobre) durante il sopralluogo della commissione lavori pubblici, l’assessore di riferimento, Nicola Buchignani e il responsabile dell’ufficio strade e manutenzione del Comune di Lucca, Alessandro Paoli, hanno spiegato la situazione attuale e l’andamento dei lavori.
“I lavori stanno andando avanti e anche veloci, ci sono stati dei problemi con i sottoservizi, che erano maggiori di quelli che si prevedeva – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani -. Lo scavo è stato chiuso con la terra, è stata ristretta anche l’area del cantiere e adesso saranno messi i micropali. Una volta che il cemento si è indurito, potrà essere creata la struttura portante della nuova strada”.
Si tratta di cemento portante, che dovrà sorreggere il peso dei mezzi pesanti e dell’intenso traffico dell’incrocio. Di conseguenza la sua messa in posa è molto delicata ed in caso di pioggia i tempi si potrebbero allungare. Proprio per questo, verrà chiesta una proroga di alcune settimane, rispetto alla fine dei lavori, previsti per il 20 settembre.
“I tempi della consegna? Si sono leggermente allungati rispetto a quelli preventivati – ammette Buchignani -, proprio a causa dei sottoservizi, alcuni non erano stati stimati nemmeno alla Conferenza dei servizi. Noi cercheremo di recuperare questo tempo e consegnare l’opera alla città entro Natale. Naturalmente abbiamo anche l’incognita meteo, se il tempo ci vorrà bene riusciremo a finire prima, ma se si dovesse mettere di mezzo, la consegna potrebbe arrivare a entro Befana. Faremo il massimo – conclude l’assessore – e la ditta mi ha confermato che ce la metterà tutta per aprire entro Natale”.
A spiegare i rallentamenti tecnici del cantiere è il responsabile dell’ufficio strade e manutenzione del Comune di Lucca, Alessandro Paoli: “Le problematiche più importanti sono connesse alla presenza dei sottoservizi che sono stati spostati per la realizzazione del by pass spostamento condutture elettriche, della rete di Geal e tutto ciò è stato impegnativo anche per trovare delle soluzioni tecniche per la messa in posa dei pali. Attualmente siamo alla messa in posa dei micro pali, abbiamo segnato con dei picchetti la posizione in cui dovranno essere realizzati e si procederà a breve alla loro realizzazione. Lo spostamento dei sottoservizi, si è reso necessario per evitare che il palo andasse ad interferire con i sottoservizi creando problematiche importanti”.