Un dae in memoria di Amedeo ‘Meo’ Puccetti allo stadio Porta Elisa

Sarà consegnato dalla Croce verde di Lucca domenica (22 ottobre) durante la partita contro il Pescara
Domenica importante per il club rossonero. Prima dell’inizio del match contro il Pescara – alle 18 circa – la Croce Verde di Lucca donerà allo stadio Porta Elisa un Dae (defibrillatore automatico esterno) in memoria di Amedeo ‘Meo’ Puccetti, grande appassionato di calcio e anche della Lucchese.
La famiglia Puccetti, subito dopo la scomparsa di Amedeo, aveva deciso di donare questo dispositivo alla Croce Verde, che ha individuato lo stadio come luogo dove poterlo installare.
“Voglio ringraziare – ha commentato l’amministratore delegato Ray Lo Faso – prima di tutto la famiglia Puccetti per questo importante gesto d’amore e la Croce Verde per aver individuato il nostro stadio, come luogo dove poter installare il Dae. Tutti noi sappiamo quanto possa
essere importante questo strumento di primissimo soccorso, che può salvare la vita delle persone. Come società quotidianamente cerchiamo
sempre di porre massima attenzione alla sicurezza dei nostri atleti, ma anche di tutti gli spettatori che fruiscono dello spettacolo del Porta
Elisa”.
La scelta, inoltre, si inserisce nel solco della collaborazione pluriennale che esiste tra Croce Verde Lucca e Lucchese: da tanti anni, infatti, l’associazione garantisce il servizio di assistenza sanitaria, con la messa a disposizione di volontari e ambulanze, per le partite della squadra maggiore, nonché per gli incontri dei settori giovanili e del team femminile.
“L’inaugurazione di un Dae è sempre un momento importante per la cittadinanza – commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – consegniamo alla Lucchese e alla comunità rossonera un dispositivo estremamente semplice da utilizzare, in caso di necessità, ma di straordinaria importanza in attesa dei soccorsi. Ringrazio la famiglia Puccetti per questo gesto così nobile, che denota una notevole sensibilità nei confronti di un tema come quello della cardio protezione. La nostra associazione è sempre in prima fila su questa tematica, con l’organizzazione di corsi per la cittadinanza e la preparazione di volontari all’altezza di ogni situazione. Si rinsalda inoltre una collaborazione ormai storica con la Lucchese, alla quale vanno i nostri migliori auguri per questa stagione sportiva”.