Lucca, si proietta il film “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”

23 ottobre 2023 | 11:41
Share0
Lucca, si proietta il film “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”

L’evento all’auditorium del palazzo delle esposizioni

“Tutti insieme per Sandro Pertini, partigiano e presidente della Repubblica più amato dagli italiani”. E’ l’invito degli organizzatori dell’appuntamento di mercoledì prossimo (25 ottobre) alle 21 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino in centro storico, per la proiezione del film Il giovane Pertini, combattente per la libertà.
L’evento è organizzato dalla Fondazione circolo Fratelli Rosselli; invitano a partecipare a anche Anpi Lucca e associazione Salvemini. Interviene il professor Valdo Spini. L’appuntamento è gratuito e aperto a tutte e tutti.

Il carteggio da cui è stata tratta la storia del film, inizia nel 1929 e si conclude nel 1943. Le lettere che Sandro Pertini scriveva, già in esilio in Francia, raccontano il suo entusiasmo di fervido socialista. Attraverso i suoi scritti e le sue testimonianze, partecipiamo alla sua avventura di fuggiasco, detenuto e poi confinato politico. I suoi scritti, peraltro molto sofferti, con la madre Maria Muzio, raccontano di alcune amicizie vissute con alcuni dei suoi compagni socialisti (Claudio Treves, Filippo Turati, Adriano Olivetti, Ferruccio Parri) e di un grande amore, per la sua fidanzata Matilde, sacrificato ai quattordici, lunghi anni di prigionia e confino. Il film ha inizio durante i primi giorni di insediamento come Capo dello Stato, nel Luglio del ’78, quando un vento impertinente spalanca la finestra e scompiglia le pagine di un vecchio diario la cui storia comincia in un giorno del 1929, giorno in cui il giovane Sandro viene portato al carcere di Santo Stefano.