La segnalazione: “Rastrelliere rimosse alla stazione, multe anche per le bici”

1 novembre 2023 | 22:31
Share0
La segnalazione: “Rastrelliere rimosse alla stazione, multe anche per le bici”
La segnalazione: “Rastrelliere rimosse alla stazione, multe anche per le bici”
La segnalazione: “Rastrelliere rimosse alla stazione, multe anche per le bici”
La segnalazione: “Rastrelliere rimosse alla stazione, multe anche per le bici”

Il racconto del genitore di uno studente che si è trovato a pagare una sanzione: “Non c’erano cartelli”

Rastrelliere e biciclette rimosse dal piazzale Ricasoli davanti alla stazione, protesta il genitore di uno studente universitario che ieri mattina (31 ottobre) si è visto rimuovere la due ruote a pedali, con tanto di multa.

E’ quanto racconta il padre dello studente, il quale sostiene che non erano collocati i cartelli che avvisavano dell’ordinanza di rimozione.

“Come ogni mattina – racconta il genitore – mio figlio si è recato alla stazione in bicicletta per poi prendere il treno e recarsi all’università di Pisa. Ha parcheggiato la sua bicicletta nelle rastrelliere vicine all’Hotel Rex. Al suo ritorno alle 14 ha notato che erano sparite sia le rastrelliere che le biciclette. Mi ha informato e ho immediatamente contattato i vigili che mi hanno detto che erano state rimosse tutte le bici e le rastrelliere a seguito di ordinanza. Ricontatto mio figlio e gli chiedo se vede cartelli. Cartelli ci sono ma riportano la rimozione dalle 7 del 1 novembre. Vado a recuperare la bici al garage dove sono state portate (una cinquantina in totale) e scopro che per riaverla devo pagare 20 euro subito al garage e in più ho anche la multa allegata”.

COMICS - MULTE ANCHE ALLE BICICLETTE

“Segnalo che l’ordinanza citata sulla multa (1995 del 27 ottobre 2023) cita effettivamente la rimozione delle rastrelliere dalle 8 del 31 ottobre ma riconfermo che non erano presenti cartelli con l’ordinanza citata e la rimozione citata nell’ordinanza riguarda solo le rastrelliere e non le bici, che potevano essere lasciate lì e non multate Per finire, oltre alla perdita di tempo, ai 20 euro pagati al garage e alla multa, ho anche dovuto ricomprare il lucchetto. Per concludere direi che si tratta di un provvedimento assurdo, di cui non si comprende l’utilità ai fini della sicurezza e che mira solo a far cassa con i residenti e le persone che lavorano o studiano a Lucca, che già devono sopportare molti disagi prima, durante e dopo i comics per oltre 1 mese”.