Lucca Comics and Games, attesi in città oltre 59mila per la prima giornata: partita l’invasione
![Lucca Comics and Games, attesi in città oltre 59mila per la prima giornata: partita l’invasione](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2023/11/file-comics-2023-410809.webp)
Scattate le chiusure dei viali tra il padiglione Games e la stazione ferroviaria
Lucca Comics and Games 2023: è partita l’invasione della città dal popolo del festival internazionale che inaugura stamani (1 novembre) con una cerimonia ufficiale al teatro del Giglio alle 11.
I numeri delle presenze si annunciano anche quest’anno da record. E crescono di ora in un’ora: poco prima dell’apertura dei padiglioni alle 9 del mattino le vendite dei biglietti si avvicinano già ai 300mila braccialetti venduti, superando ormai quota 297mila. E per la giornata di oggi è previsto un primo ‘assalto’ pacifico e colorato di oltre 59mila in città.
Fin dalle prime ore del mattino si sono registrati i primi arrivi, sia in auto – prevalentemente dall’autostrada -, sia con i treni, che sono stati potenziati da Trenitalia per tutti e cinque i giorni della manifestazione. Lunghe fin da subito le file per l’accesso in città da porta San Pietro, che sono arrivate fino a piazzale Ricasoli lungo viale Regina Margherita.
![File Comics 2023](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2023/11/file-comics-2023-410810.small.jpg)
![File Comics 2023](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2023/11/file-comics-2023-410809.small.jpg)
![File Comics 2023](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2023/11/file-comics-2023-410808.small.jpg)
![File Comics 2023](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2023/11/file-comics-2023-410807.small.jpg)
Potenziati i controlli agli accessi e per gestire l’afflusso nei momenti di maggiore calca, mentre sul fronte della viabilità e della sosta sono scattate le principali misure del piano comunale, tra cui la chiusura del viale Carducci (nell’area del padiglione dei Games), con la creazione di una maxi isola pedonale nella zona della stazione. In piazzale Ricasoli è stato ridotto l’ingombro del cantiere per la nuova rotatoria in modo da consentire un più fluido deflusso negli arrivi e nelle partenze. Stop alle auto, come ormai da qualche anno, anche in viale Regina Margherita da cui si accede al centro da Porta San Pietro, come sempre presidiata dalle forze dell’ordine. Il potenziamento dei controlli agli accessi al cuore cittadino ha prodotto alcune code per il filtraggio degli ingressi ai welcome desk.
Prima dell’apertura dei padiglioni è stato attivato il centro operativo comunale che monitora la situazione del traffico e della logistica e gli interventi di protezione civile. Al Coc è presente l’assessore Fabio Barsanti e all’apertura ha fatto visita al personale anche il sindaco Mario Pardini.
Ricco il programma della giornata di oggi