Nuova strada fra la Sarzanese e via dei Sillori, partiti i lavori da quasi 3 milioni

8 novembre 2023 | 16:07
Share0

Il progetto sarà ultimata entro il 2024 e prevede la costruzione di una rotatoria sulla via per Nave

Collegherà via dei Sillori alla Sarzanese, con l’obiettivo di alleggerire il traffico di mezzi pesanti in via Ducceschi, in direzione dello stabilimento di Sistema Ambiente.

E’ fresco di apertura il cantiere della nuova strada che attraverserà le frazioni di Nave e Sant’Angelo in Campo con accesso da via Sarzanese fra i numeri civici 663 e 751, visitato questa mattina dal sindaco Mario Pardini e dall’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani.

Un sopralluogo che è stata anche l’occasione per spiegare l’articolazione della nuova arteria della viabilità lucchese, che secondo le tempistiche stimate, vedrà la luce fra circa 300 giorni. Parallelamente, a fianco del cantiere stradale è in costruzione un nuovo supermercato Eurospin, che sarà accessibile dalla Sarzanese attraverso una nuova rotonda.

Meno di un anno quindi, per realizzare un lavoro importante articolato in due progetti distinti: il primo, prevede la realizzazione di una nuova rotatoria sulla Sarzanese stessa, che aprirà il primo troncone della strada estesa fino a via Pellegrini. Tratto, questo, a spese sostenute interamente dalla società privata Eurospin per un totale di circa 900mila euro, grazie a un accordo trovato con l’amministrazione comunale. Il troncone di strada finanziato dal Comune, invece, si estende da via dei Pellegrini fino a via dei Sillori e avrà un costo di 1 milione 826mila 105 euro.

Quasi 3 milioni di euro, per un’operazione edilizia affidata alla ditta lucchese Del Debbio, che “permetterà di alleggerire tanto e rendere molto meno pericolosa via Ducceschi a Nave – spiega l’assessore Buchignani – Questa, oggi, è una strada frequentatissima per la maggior parte da tutti coloro, compresi i mezzi di Sistema Ambiente, che devono andare all’isola ecologica”.

“Dopo, per raggiungere l’isola anche, e soprattutto i mezzi di Sistema Ambiente potranno avere a disposizione una nuova strada – prosegue Buchignani – Anche a via dei Sillori sarà quindi migliorata, con il rifacimento e allargamento del ponticello che sarà adeguato all’aumento di mezzi previsto sulla nuova strada”.

“Realizziamo un’importante infrastruttura che migliora la qualità della vita per chi abita in questa zona – afferma il sindaco Pardini – allontaniamo il traffico dei mezzi di Sistema Ambiente che ogni giorno, centinaia di volte, transitavano in via Ducceschi per recarsi allo stabilimento di Sant’Angelo in Campo. Un progetto ben fatto che prevede anche opere verdi di mitigazione e decoro urbano, come alberi e aiuole. Sono particolarmente soddisfatto che entrambi i lotti dell’opera, sia quella eseguita da Eurospin, sia quella comunale, siano stati affidati alla stessa ditta la Del Debbio spa, una garanzia per la qualità e i tempi di consegna”.

“Il lotto di strada realizzato direttamente dal Comune è stato affidato con gara con l’offerta economicamente più vantaggiosa – dice l’assessore– questo significa che saranno realizzare migliorie aggiuntive al progetto iniziale, proposte dalla ditta Del Debbio”

Le migliorie sono state illustrate da Giovanni Del Debbio e dall’assessore e riguardano in particolare: l’analisi approfondita del sottosuolo, che è stato scavato a fondo; l’incremento dello spessore della pavimentazione, per garantire una maggiore durata della strada; la realizzazione della pista ciclabile alberata a lato della strada, fra via Pellegrini e via Sillori, che potrà essere collegata a via Sarzanese; un parco giochi, che sarà realizzato vicino a via Sillori; saranno realizzati marciapiedi e messi a dimora decine di alberi, l’incremento della parte a verde sarà ricollocata sulla pista ciclabile. Sulla tratta, inoltre, saranno realizzati tutti i servizi necessari, da metano e acquedotto, all’illuminazione.

“Ringrazio il Comune di Lucca – conclude Del Debbio – che è molto attento e sensibile alla qualità dei lavori”.

Sopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignaniSopralluogo, cantiere, sarzanese, pardini, buchignani