Pierini presidente della commissione speciale sul servizio idrico: “Geal, corsa contro il tempo per rinnovare la concessione”

L’organismo inizia ufficialmente i lavori ma si consuma già un primo scontro sulla nomina del vicepresidente Di Vito: cassata la proposta di nominare Simi in rappresentanza dell’opposizione
Inizia ufficialmente, anche se non all’insegna della concordia fra maggioranza e opposizione, il lavoro della commissione speciale sul servizio idrico, che ha come obiettivo quello di indirizzare il percorso da qui alla scadenza della concessione per Geal. Ed è il neoeletto presidente, Stefano Pierini, sul cui nome stamani (9 novembre) c’è stata l’unanimità, a chiarire fin da subito che “l’unità su temi così importanti come quello dell’acqua è necessario: dobbiamo trovare tutti insieme la strada per rinnovare la concessione del servizio idrico alla società Geal”.
Parole apprezzate anche dal centrosinistra, con il quale tuttavia si consuma la bagarre sul nome del vicepresidente del nuovo organismo consiliare, sorto dopo il via libera ad una mozione in consiglio comunale. La minoranza, attraverso i consiglieri Daniele Bianucci prima e Francesco Raspini poi, ha chiesto di votare Valentina Simi alla vicepresidenza, di modo che i vertici della commissione vedessero rappresentati sia maggioranza che opposizione. Così non è stato: la maggioranza ha fatto convergere i propri voti sul consigliere di Forza Italia-Udc, Alessandro Di Vito, scatenando la protesta delle opposizioni che avevano appena votato compatte per Pierini alla presidenza.
Durante la votazione del presidente di Commissione, la minoranza aveva, infatti, aperto sulla nomina di Stefano Pierini, ricordando alla maggioranza che nella scorsa amministrazione in occasione della commissione speciale sul condotto pubblico, la nomina del vice presidente, come da consuetudine, era andata alla minoranza e proprio a favore del consigliere Di Vito.







“L’opposizione vota Stefano Pierini – aveva detto in apertura il consigliere di Sinistra con, Daniele Bianucci -. Noi pensiamo che la Commissione debba avere un’impostazione unitaria e facciamo una proposta sulla vicepresidenza sperando nella stessa responsabilità nella maggioranza. La nostra proposta è di nominare la consigliera Valentina Simi”
Dopo la nomina di Pierini come presidente, votato all’unanimità, è proprio Pierini a ribadire l’importanza dell’unità in una commissione tecnica come quella sul servizio idrico.
“Grazie della fiducia e di questa nomina – ha dichiarato Pierini -. Appena è stata presentata questa mozione dall’opposizione, ho cercato fin da subito di trovare l’unità di tutti e credo che su certe tematiche sia importante portarla avanti insieme. L’acqua è un bene di tutti e Lucca fino ad adesso era in una situazione privilegiata, con una bella azienda da mantenere. Manca poco alla scadenza della concessione di Geal e bisogna trovare un modo di rinnovarla”.
Di fronte a questo appello all’unità, il capogruppo del Pd, Francesco Raspini, ha chiesto che le parole del neo-presidente non cadessero nel vuoto. Invitando la maggioranza a votare come vice di Pierini un proprio rappresentante. “Non è questione di poltrone – ha detto Raspini – il tema è in che modo vogliamo impostare politicamente il lavoro. Ho apprezzato le parole del presidente sull’unità, lui ha lavorato per trovare una formula comune. La minoranza ha dimostrato che c’è un momento per trovare una strada comune e lo ha dimostrato votando Pierini, vi chiedo a nome del gruppo che rappresento di sospendere la commissione per vedere se esistono le condizioni di trovare questo percorso comune. Chiedo al presidente di sospendere due minuti per almeno prendere atto di questo gesto dell’opposizione, la votazione di un presidente espressione di maggioranza. Se proseguirete su questa linea questo peserà e l’unità tanto sbandierata, rimarrebbe soltanto nel titolo”.
Dopo una sospensione, la maggioranza torna in Commissione tirando dritto. E proponendo nuovamente il nome del Consigliere Di Vito per la vice presidenza. Dopo aver ritirato la nomina della consigliera di Lucca Civica-Volte-Lucca è popolare, Valentina Simi, i consiglieri sono passati alla votazione. Alessandro Di Vito ottiene i voti favorevoli della maggioranza che gli valgono la carica di vicepresidente della Commissione. Contrari 3 voti dell’opposizione, si astiene la consigliera Silvia Del Greco mentre decidono di non prendere parte alle votazione i consiglieri Daniele Bianucci e Valentina Simi.