Promozione e strategie |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Futuro del turismo, tavola rotonda in San Micheletto

10 novembre 2023 | 10:17
Share0
Futuro del turismo, tavola rotonda in San Micheletto

L’iniziativa organizzata da Fondazione Campus

Si terrà il prossimo lunedì (13 novembre) alle 16,30 al complesso monumentale di San Micheletto a Lucca il secondo appuntamento con la tavola rotonda Il turismo incontra il futuro. Imprese in evoluzione e nuove professionalità nel turismo; un seminario per poter discutere del futuro del turismo alla presenza di importanti personalità molto attive nel settore.

Ad aprire l’incontro, che rappresenta l’anteprima dell’evento Career Days, organizzato dalla Fondazione Campus il 14 e il 15 novembre, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, saranno le Istituzioni con la partecipazione dell’assessore al turismo al Comune di Lucca, Remo Santini. Ad introdurre e moderare sarà il giornalista e direttore di Italia Circolare Paolo Marcesini.

A confrontarsi saranno: Bruno Bertero, direttore Dmo Langhe Monferrato Roero, Martina D’Aguanno, marketing manager Ttg Rimini, Enrica Lemmi, (Università di Pisa) direttrice Accademia del turismo Fondazione Campus, Vincenzo Sabato, Hr People Care Manager di Best Western Hotels, Valter Tamburini, presidente Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

In un mercato turistico in cui sostenibilità, coesione, innovazione e prossimità diventano parole chiave, ecco dunque che il prodotto, il valore aziendale, il brand, il saper fare, ma anche le relazioni delle imprese con il territorio e con la comunità che le circondano diventano le “nuove” destinazioni turistiche ed elementi di attrazione sul territorio.

È necessario dunque continuare a lavorare sulla formazione e sull’offerta di interessanti percorsi di crescita sia professionale che economica, affiancati da nuovi modelli di business e premialità. Le sfide di oggi sono lo sviluppo, la valorizzazione del lavoro nel turismo con particolare attenzione verso i giovani e la creazione di valore aggiunto in termini di qualità. Bisogna puntare su un ricambio generazionale e sulla definizione di nuove profili formativi e professionalità che ci permettano di offrire un turismo alternativo e di pregio.

Infine ad arricchire il programma, seguirà, alle 18,30, il format Aperitivo con l’autore durante il quale il dottor Donato Tramuto presenterà il suo nuovo libro Leadership compassionevole. Come i leader empatici conquistano i cuori e raggiungono gli obiettivi in un dialogo con Maria Talarico, presidente del Conservatorio Boccherini di Lucca.