Pulito e sistemato il monumento ai caduti a Sant’Alessio






L’intervento eseguito da un gruppo dell’associazione lucchese dei paracadutisti
Continua il programma di sistemazione, cura e pulizia dei monumenti che a Lucca commemorano la Grande guerra.
Nei giorni scorsi infatti un gruppo della sezione lucchese dell’associazione nazionale paracadutisti d’Italia si è occupato di ripulire e sistemare il monumento dedicato ai caduti che si trova all’interno di un piccolo parco della Rimembranza, di fronte alla chiesa di Sant’Alessio. Il monumento è costituito di un cumulo di rocce sul quale poggia la statua che ritrae in sembianze di donna l’Italia, armata di spada e che brandisce la fiaccola della vittoria.
Questo terzo intervento, che viene dopo quello già effettuato al monumento di Monte San Quirico e al parco della Rimembranza di Mutigliano, rientra nel programma di attenzione più ampio che il Comune sta rivolgendo ai monumenti ai Caduti della Prima guerra mondiale, un progetto che ha prodotto nei mesi scorsi una mostra in collaborazione con Italia Nostra e Progetto Memento, oltre al contributo al restauro della lapide del liceo classico, promosso da associazione nazionale bersaglieri e Lions.
A Sant’Alessio hanno effettuato un sopralluogo anche gli assessori al patrimonio Moreno Bruni e alla cultura Mia Pisano, a sottolineare l’importanza di questa attività svolta dalla sezione lucchese dell’associazione nazionale paracadutisti d’Italia, sia dal punto di vista del decoro del territorio e delle sue molteplici frazioni, che da quello della presa in carico di luoghi che appartengono alla memoria storica dell’intera comunità locale.