Auser Lucca Insieme, torna il concorso letterario per le scuole superiori

L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla poesia
Auser Lucca Insieme organizza per l’anno scolastico 2023-2024 la seconda edizione del premio letterario rivolto alle classi terza e quarta degli istituti superiori di Lucca e della Piana. L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla poesia.
Nel tempo in cui la comune pratica della scrittura si contamina sempre di più con il flusso immediato dei social network e con l’uso del t9 sui display telefonici Auser propone questo premio letterario intorno ai giovani e alla poesia, una forma d’arte capace di far emergere sensazioni ed emozioni spesso tenute nascoste.
Gli elaborati dovranno essere inediti, dattiloscritti, in formato A4, in un unico foglio per ogni poesia. La lunghezza di ciascun testo poetico non dovrà superare i 30 versi. Sarà possibile concorrere con un massimo di 3 poesie per ciascun candidato. Ogni elaborato (consistente in uno o più testi poetici, per un massimo di 3) dovrà essere presentato in forma anonima, privo di qualsiasi segno di riconoscimento, corredato della scheda di partecipazione allegata al bando, che sarà completata con i dati anagrafici, la classe frequentata e la scuola di appartenenza e quindi sigillata all’interno di una busta.
Gli elaborati dovranno essere inviati per posta auserluccainsieme@auser.toscana.it o consegnati personalmente alla sede Auser Lucca Insieme in via Pisana 255, Lucca, dove dovranno arrivare entro il prossimo 1 dicembre. Nei giorni successivi la giuria procederà alla valutazione degli elaborati, consistenti in produzioni poetiche a tema libero. La giuria, composta da esperti e docenti, valuterà i lavori e il suo giudizio sarà insindacabile. Verranno selezionate le tre migliori composizioni, che saranno inserite in una graduatoria per il primo, secondo e terzo premio. A questi verrà assegnato un buono per l’acquisto di libri alla libreria Lucca Sapiens di Borgo Giannotti, nei modi seguenti: al primo classificato un buono libro di 500 euro, al secondo di 300 e al terzo di 200 euro.