Parcheggio interrato in piazza Santa Maria, Buchignani: “Scelto il progetto che andremo a realizzare, vedrà 450 stalli in totale”

15 novembre 2023 | 14:01
Share0

Assieme alla realizzazione dell’opera, verrà ristrutturato anche uno dei sottopassi pedonali fuori dalla porta

“Come annunciato nel piano triennale delle opere pubbliche è arrivato lo studio delle alternative progettuali per il parcheggio interrato di piazza Santa Maria”. Con queste parole l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Lucca, Nicola Buchignani, ha annunciato con soddisfazione le novità concrete sul progetto di punta dell’amministrazione.

Abbiamo già individuato e scelto quale delle tre alternative presentate dallo studio Roli e associati , incaricato del progetto, seguirà le fasi successive. Poi il tutto verrà passato al soggetto attuatore del progetto e dei futuri lavori, che sarà la Metro srl”.

Sul parcheggio di piazza Santa Maria si iniziano a scoprire le carte dell’amministrazione. Il numero di stalli previsti dal progetto saranno 450 in totale e assieme alla realizzazione dell’opera verrà ristrutturato anche uno dei sottopassi pedonali di fronte alla porta. Entrambi realizzati negli anni ’80, hanno una pendenza non in regola con le norme vigenti sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
“E’ una grande soddisfazione presentare questa opera – ha concluso Buchignani -, si tratta di un primo passo verso la sua realizzazione”.

Al fianco dell’assessore, anche il presidente di Metro srl, Roberto Di Grazia: “L’amministrazione aveva già inserito nel Dup, tra gli obiettivi di Metro, quello prioritario della realizzazione del parcheggio interrato a Santa Maria. Insieme all’assessore e ai dirigenti, abbiamo esaminato l’elaborato progettuale e adesso si apre una fase successiva che è quella della dotazione patrimoniale, diciamo così, della parte immobiliare alla società Metro srl, per poi andare a svolgere tutti gli adempimenti burocratici e formali che ci consentiranno di realizzare l’opera nei prossimi anni”.

La questione sarà affrontata anche da sindaco Mario Pardini e il progetto verrà presentato alla cittadinanza con tutti i suoi dettagli, prima della fine dell’anno.