Al via ‘Orientando’, la manifestazione dedicata all’avviamento scolastico e professionale

16 novembre 2023 | 13:11
Share0
Al via ‘Orientando’, la manifestazione dedicata all’avviamento scolastico e professionale

L’inaugurazione si terrà domani (17 novembre) al Real Collegio alle 15,30, seguita dall’apertura al pubblico degli 80 stand

Prende il via domani (17 novembre) al Real Collegio Orientando, 4 giornate dedicate all’orientamento scolastico, universitario e della formazione professionale.

Il pomeriggio si aprirà con l’inaugurazione alle 15,30, alla presenza del sindaco Mario Pardini e dell’assessore all’istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata, assieme ai rappresentanti della conferenza zonale della Piana di Lucca, dell’amministrazione provinciale e dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara.

Alle 16 è prevista l’apertura degli 80 stand informativi al pubblico, dove scuole, istituti scolastici, università, centro per l’impiego, avviamento professionale e consulta scolastica forniranno informazioni di dettaglio sulla propria attività, in modo da offrire elementi utili alla scelta del percorso da intraprendere sia agli studenti che usciranno quest’anno dalle scuole secondarie di primo grado, sia per quanti usciranno dalle scuole secondarie di secondo grado. Alle 16,30, nella sala del capitolo, ci sarà l’incontro con il pubblico Essere me stesso fin da piccolo – il mondo visto con gli occhi dei bambini: sguardi verso il futuro. Relatore Antonio di Pietro, pedagogista ludico, formatore, docente dell’università di Firenze e alle 18, nella sala del teatro, secondo incontro con il pubblico dal titolo Bambini e adolescenti digitali. Relatore Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta dell’università politecnica delle Marche.

“L’orientamento scolastico riveste un’importanza cruciale nella vita dei ragazzi e delle ragazze – afferma l’assessore Testaferrata – perché consente loro di effettuare la scelta della scuola, dell’università o del percorso di formazione professionale più adatto alle proprie capacità e alle proprie aspirazioni, aiutandoli a riflettere su se stessi e sulle loro ambizioni, per definire gli obiettivi ed affrontare con successo il proprio futuro”.

Orientando in questo contesto vuol fare squadra, mettendo insieme istituzioni, enti, scuole e tutti i soggetti che si occupano di istruzione e formazione, per fornire agli studenti e alle loro famiglie l’opportunità, inedita finora, di entrare in contatto e dialogare, in unico luogo, con la vasta gamma di possibili scelte di studio e formazione, in modo da ottenere tutto il bagaglio di strumenti utili a orientare il proprio futuro. Per questo – conclude l’assessore Testaferrata – invito tutti, in particolare i ragazzi e le ragazze che quest’anno dovranno effettuare la scelta della scuola superiore o del percorso post diploma, a venirci a trovare al Real Collegio, da domani fino al 20 novembre”.

Tra i presenti anche il Collegio dei geometri della provincia Lucca che parteciperà per far conoscere le prospettive di una professione in continua crescita, per aiutare le famiglie, i ragazzi e le ragazze a fare scelte consapevoli per il futuro. Il Collegio sarà presente agli stand degli istituti Cat del territorio, con i quali è iniziata una collaborazione con il progetto Gamecat, realizzato per far comprendere, con l’utilizzo del videogioco Minecraft Edu come supporto educativo, in cosa consiste l’attività del geometra e renderla maggiormente comprensibile a ragazzi e bambini. Quest’anno il progetto si estenderà anche agli allievi più piccoli: vedrà infatti impegnati anche gli istituti comprensivo Lucca 1 e Lucca 7, in attività teoriche e sul campo.