L'orientamento scolastico |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Partita al Real Collegio la quattro giorni per scegliere la scuola giusta

17 novembre 2023 | 17:40
Share0

Fino al 20 novembre con workshop e incontri per studenti e famiglie

L’orientamento scolastico trova casa nelle sale del Real Collegio conOrientando, l’evento organizzato dalla Conferenza zonale della Piana di Lucca e dall’amministrazione comunale , in collaborazione con la Provincia e l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara e  il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. La manifestazione ha coinvolto per la prima volta tutte le scuole della provincia da oggi (17 novembre) fino a lunedì 20 novembre.

orientandoorientandoorientandoorientandoorientando

L’inaugurazione si è tenuta alle 15 nel salone principale del Real Collegio, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, Ilaria Baroni, dell’assessora all’istruzione del Comune di Lucca, Simona Testaferrata e del vicesindaco Giovanni Minniti.

“L’iniziativa si inserisce nel piano nazionale promosso dal ministero dell’istruzione volto a potenziare il percorso di scelta dei ragazzi – spiega la dirigente dell’ufficio scolastico territoriale, Ilaria Baroni -. Orientando risulta molto importante perché in questi bei locali ci sono tutte le scuole della provincia, gli insegnanti e anche i ragazzi. Io vorrei sottolineare l’efficacia che ha il rapporto tra pari, per essere formati e per decidere”.

Dopo l’inaugurazione, i ragazzi del Coro Arcobaleno si sono esibiti con l’Inno di Mameli e altri brani. Molti anche gli incontri che si terranno in questi giorni di Orientando, stasera si è tenuto l’incontro rivolto alle famiglie dei nidi, tenuto da Antonio Di Pietro, pedagogista, formatore e docente dell’Università di Firenze, che ha parlato del mondo visto dagli occhi di un bambino.

Il programma andrà avanti nei prossimi tre giorni. In particolare domani (18 novembre) per tutta la giornata ci saranno gli stand informativi aperti al pubblico e workshop, laboratori ed esibizioni a cura delle scuole. Domenica (19 novembre), oltre agli stand informativi e workshop, alle 15,30 ci sarà l’incontro con il pubblico A scuola con il corpo: sviluppo cognitivo/motorio e scrittura manuale. Relatore: Piero Crispiani, pedagogista clinico, direttore scientifico del Centro italiano Disprassia e Dislessia. Interverrà anche Marco Orsi dell’associazione Senza Zaino. Lunedì 20 novembreUnicef proporrà per tutta la giornata progetti laboratoriali sui diritti dell’infanzia con le scuole della piana. Interverrà Silvana Miraglia. Nel pomeriggio, infine, due incontri con Enrico Galiano (scrittore, insegnante): alle 15 su L’arte di sbagliare alla grande! e alle 17 su Scuola di felicità per eterni ripetenti.

OrientandoOrientandoOrientandoOrientandoOrientandoOrientando