Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio

21 novembre 2023 | 08:50
Share0
Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio
Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio
Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio
Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio
Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio
Carignano, cresce la discarica di inerti sulla golena del Serchio

Sopralluogo del presidente della commissione lavori pubblici, Santi Guerrieri, che avvisa la municipale

A Carignano una discarica abusiva di vaste proporzioni lungo il tracciato ciclopedonale dell’argine destro del fiume Serchio proprio di fronte a un’area adibita alla frantumazione di materiali inerti.

A darne notizia il presidente della commissione lavori pubblici e ambiente del Comune di Lucca Marco Santi Guerrieri, il quale assieme al segretario territoriale del Partito Democratico Dante Francesconi ed alcuni abitanti della zona, si è recato nell’ area golenale del fiume per verificare l’entità della discarica e valutare il da farsi.

“A dirla tutta – afferma Santi Guerrieri -, quella discarica, che si estende approssimativamente su un’area di circa duecento metri quadri, all’interno di un’area golenale, a pochi metri dal letto del fiume e in un’area demaniale, non è nuova alle cronache, tant’è che già dall’aprile 2021 se ne trova menzione sulla stampa. Da alcuni residenti si apprende infatti a ulteriore conferma, che Sistema Ambiente all’epoca delle prime segnalazioni quelle del 2021, abbia tempestivamente provveduto alla rimozione di vari sacchi contenenti rifiuti, cosa diversa per i materiali inerti che nessuno ha tolto e che nel frattempo sono aumentati quantitativamente a dismisura“.

“Una inaccettabile negligenza – è l’affondo di Santi Guerrieri – quella in capo a chi avrebbe dovuto provvedere alla bonifica dell’area. Infatti, a prescindere dagli inerti che comunque potevano essere smaltiti agevolmente nel centro di raccolta antistante, la trascuratezza ha contribuito al generarsi di una vera e propria discarica indifferenziata, lavatrici, bidet, polistirolo, metalli e spazzatura varia”.

Significativa la chiosa sull’intera faccenda posta dal presidente Guerrieri, che pone il territorio dell’ Oltreserchio come un bene comune: “Non passa giorno che non giungano alle chat dei gruppi preposti al controllo all’ambiente segnalazioni riguardanti il territorio, ciò a tal punto dal rendere assolutamente naturale un solido rapporto collaborativo con la popolazione residente lasciando al di là delle rive alla sinistra del Serchio, qualsivoglia divergenza politica, per convergere unicamente sui problemi e la sorveglianza costante del territorio”.

Il presidente della commissione ai lavori pubblici, dopo aver avvisato la polizia municipale come da prassi, assicura che si farà carico della questione inviando le necessarie segnalazioni anche agli enti di competenza per le aree demaniali.