Riscaldamento e rifiuti, tornano le agevolazioni: ecco come ottenere i rimborsi

Le domande dovranno essere presentate entro il 21 dicembre
Anche per l’anno 2023 il Comune di Lucca effettua rimborsi sulla spesa per il riscaldamento e la tassa rifiuti relativa ai consumi dell’anno 2022 sostenuta dai nuclei residenti. Le domande dovranno essere presentate entro il 21 dicembre.
Queste agevolazioni sono destinate a nuclei familiari residenti nel Comune di Lucca con redditi derivanti da pensione e da lavoro dipendente o assimilato, le agevolazioni per la tassa sui rifiuti (Tari) sono rivolte anche a nuclei con reddito familiare che non deriva da pensione o da lavoro dipendente se si tratta di nuclei numerosi con 5 o più componenti. I contributi verranno concessi con le modalità individuate e alle condizioni previste dal bando pubblicato sul sito istituzionale del Comune, e verranno corrisposti fino al raggiungimento della somma stanziata nel fondo sociale.
Gli interessati, accedendo alla piattaforma dopo essersi autenticati con Spid, Csn, Cie, dovranno compilare il modello di domanda unificato online, indicando la tipologia di agevolazione per la quale viene fatta richiesta: spese di riscaldamento, tassa rifiuti, o entrambe, e caricare gli allegati obbligatori richiesti. Il Comune, valutata la documentazione comprovante la spesa sostenuta, provvederà a raccogliere le domande e procederà direttamente alla corresponsione degli importi, secondo la modalità prescelta dal richiedente in fase di presentazione dell’istanza: Iban o riscossione in tesoreria. Maggiori informazioni sul sito comune.lucca.it, a agevolazionitariffarie@comune.lucca.it o al numero 334 1121922.