Caffè delle Mura, la gestione alla Umberto Srl dei fratelli Costa per 52mila euro l’anno

30 novembre 2023 | 11:53
Share0

Superata l’offerta di GIovanni Martini del Bar Monica. Esclusi Mimmo D’Alessandro e la Ristoro 9 Srl. Il Comune: “Determinante l’azione dell’amministrazione”

Sarà gestito dalla Umberto Srl di Simone e Umberto Costa, titolari della pizzeria Da Umberto in piazza Napoleone, il Caffè delle Mura di Lucca.

Umberto Srl Simone Costa

Questo l’esito della procedura di questa mattina all’Istituto Vendite Giudiziarie di viale San Concordio a Pontetetto. L’offerta di canone annuale, che partiva dai 30mila euro proposti da Giovanni Martini del Bar Monica di Corso Garibaldi, che si sarebbe aggiudicato la gestione in caso di mancanza di altri concorrenti, è salita fino a 52mila euro l’anno.

La procedura competitiva finalizzata a concedere in affitto il complesso aziendale partiva dal prezzo base di 30mila euro, con rilancio minimo di 2mila euro. Alla vigilia dell’indizione della procedura era pervenuta alla curatela fallimentare una offerta irrevocabile, proprio pari a 30mila euro (da Giovanni Martini, si è scoperto oggi) per ogni anno di gestione della struttura.

Prima della procedura sono state aperte le buste e valutate le ammissibilità dei concorrenti. Fra loro anche Mimmo D’Alessandro, patron del Summer Festival. La sua offerta, però, non è stata ammessa perché la sua azienda, come è noto, non fa attività di somministrazione di cibi e bevande, come richiesto. Non ammessa anche l’offerta della società pratese Ristoro 9 Srl per la mancanza di un requisito di ammissibilità.

La durata dell’affitto d’azienda sarà di due anni a decorrere dalla stipula dell’affitto d’azienda con possibili rinnovi taciti della durata di sei mesi.

Dopo l’aggiudicazione il contratto di affitto del complesso aziendale dovrà essere stipulato entro 30 giorni dalla data di aggiudicazione.

“Siamo felici che il Caffè delle Mura riapra – dice Massimo Barsotti, ex gestore del Caffè delle Mura – Contemporaneamente siamo fiduciosi che i nostri ricorsi avranno successo. Voglio ricordare che è grazie alla famiglia Barsotti, che ha fatto un grande lavoro di recupero di un edificio fatiscente, se oggi c’è la possibilità di riaprirlo”.

Anche i nuovi gestori del locale, i fratelli Umberto e Simone Costa, sono felici dell’aggiudicazione: “Siamo molto soddisfatti – dichiara Umberto Costa visibilmente felice -, era già da un po’ che eravamo interessati al Caffè delle Mura, il prezzo era quello, ma nella precedente asta c’erano dei vincoli che avevamo giudicato troppo restrittivi, con questa il problema si è risolto. Abbiamo un progetto che sveleremo piano piano, prevede anche il coinvolgimento ‘qualcuno’ della città. Siamo comunque contenti che il Caffè delle Mura vada a dei lucchesi, abbiamo aperto la pizzeria in piazza Napoleone il 1 febbraio 2020 e dopo c’è stato il Covid, ma siamo soddisfatti del percorso che abbiamo fatto in città“.

La pizzeria Da Umberto in piazza Napoleone, nonostante un inizio difficile, si è affermata come una delle pizzerie emergenti di Lucca. Il titolare Umberto Costa, 32enne lucchese, lavora nel settore da molti anni e ha avuto molte esperienze anche all’estero. Ha partecipato per tre volte ai mondiali di pizza e a Las Vegas ha ottenuto il suo miglior piazzamento aggiudicandosi il secondo posto. Quest’anno la pizzeria Da Umberto è stata premiata con due spicchi della  Guida Gambero Rosso e Umberto è stato giudicato secondo pizzaiolo emergente d’Italia, con menzione d’onore, dalla Scuola di cucina Alma di Luigi Cremona e Lorenza Vitale.

Osservando il curriculum di Umberto Costa, sembra chiaro che la pizza sarà uno degli elementi principali della nuova gestione del Caffè delle Mura: “Per adesso è presto per svelare qualcosa di più, non sappiamo ancora quando potremo aprire, abbiamo firmato pochi minuti fa. Punteremo su delle variazioni di pizza“.

Sorride anche Giovanni Martini, che ha partecipato alla procedura: “Ci abbiamo provato fino in fondo, ma le cifre cominciavano ad essere troppo elevate, ricordo a chi non l’avesse capito che il contratto è biennale, ma la cifra del canone è annuale, perciò a queste condizioni per noi non era più possibile rilanciare. Facciamo i complimenti ed un grosso in bocca al lupo ai fratelli Costa della pizzeria Umberto e agli altri componenti della cordata che si sono aggiudicati l’asta. Vorrà dire che continueremo per il venticinquesimo anno di fila a fare ‘baccano’ nel solito posto”

Soddisfazione anche dal Comune: “Finalmente oggi possiamo parlare con concretezza di un nuovo inizio per il Caffè delle Mura – dichiarano il sindaco Mario Pardini, l’assessore con delega alla valorizzazione delle Mura urbane Remo Santini e l’assessore con delega al patrimonio Moreno Bruni – Tornerà a vivere un luogo simbolo della città, che per troppi anni è stato al centro di un complesso contenzioso giudiziario. Siamo certi che in questo sito d’eccellenza possa sorgere una realtà imprenditoriale che sappia valorizzare una delle location più suggestive e amate della nostra città, promuovendo di conseguenza il territorio, i suoi prodotti, le sue eccellenze e portando avanti una bellissima storia ultra centenaria. L’azione dell’amministrazione, che ha svincolato la concessione – proseguono – è stata determinante per il buon esito che oggi possiamo accogliere con grande entusiasmo”.