Criticità in via Jacopo della Quercia, quando piove marciapiedi impraticabili e incroci pericolosi
I cittadini chiedono l’aiuto dell’amministrazione comunale per risolvere i numerosi problemi della strada. Già pronta una raccolta firme
Foglie che invadono la carreggiata e ostruiscono i canali di scolo, pozzanghere e acqua alta sui marciapiedi, che non permettono il passaggio di carrozzine e soprattutto degli incroci molto pericolosi. È così che si presenta via Jacopo della Quercia ogni qualvolta ci sono delle precipitazioni, i cittadini che abitano nella via, stanchi di questa situazione che dura da anni, hanno deciso di fare una raccolta firme da presentare all’amministrazione comunale.Inutili, a quanto dicono, le segnalazioni all’ufficio strade che risulta impotente. Gli alberi godono di buona salute e i tigli come ben si sa, specialmente nei mesi autunnali, perdono molte foglie e il problema si aggrava, trasformando i marciapiedi in un lungo tappeto di fogliame, acqua, fango e buche. Anche le radici delle piante causano danni, come capita spesso, nel crescere invadono parte della carreggiata, sgretolano i marciapiedi e il manto stradale.
Problemi anche per l’ingresso in carreggiata per le macchine dei garage privati, gli abitanti avevano chiesto la rimozione di alcuni stalli gratuiti e non residenziali, per rendere meno pericolosa la manovra. Purtroppo anche i parcheggi non sono stati rimossi e riuscire ad entrare in strada è ancora un’impresa.








“Prima di tutto c‘è una grave pericolosità per i pedoni – spiegano gli abitanti di via Jacopo della Quercia -, perché quando piove il marciapiede è invaso da acqua e fango e non riuscendo a passare i pedoni sono costretti ad invadere la strada con il rischio di venire investiti. Inoltre in alcuni punti, lo scalino del marciapiede è troppo altoe una carrozzina per bambini o per disabili non riesce a salire. Ultimo e più grave, sono gli incidenti che avvengono in prossimità degli incroci. Essendo le macchine parcheggiate vicino alla strada, gli automobilisti che si appropinquano all’incrocio, hanno una scarsa visibilità a cui si aggiunge l’intenso traffico e l’alta velocità. Questo problema coinvolge anche le abitazioni, perché gli stalli laterali non sono ad uso residenziale, proprio perché molte case hanno dei parcheggi privati. Quando però le macchine si immettono nells strada principali non avendo visibilità è molto pericoloso”.
I cittadini chiedono un veloce intervento dell’amministrazione comunale, onde evitare che si verifichino gravi incidenti a pedoni e autovetture.