I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara: oltre 6mila interventi nel 2023
Consegnate anche le ‘croci di anzianità’ e i ‘diplomi di lodevole servizio’ al personale del comando di Lucca
Un anno difficile, con oltre 6mila interventi. È questo il resoconto dell’attività dei vigili del fuoco nel 2023, illustrato dal comandante di Lucca Calogero Daidone durante le celebrazioni della protettrice Santa Barbara.
Celebrazioni che hanno preso il via con una messa in San Martino, per poi spostarsi nella caserma in via Nicola Barbantini. Qui, sono state consegnate anche le ‘croci di anzianità’ e i ‘diplomi di lodevole servizio’ al personale del comando, alla presenza della prefetta Giusy Scaduto.
“È stato un anno abbastanza complesso dal punto di vista degli interventi di soccorso – ha spiegato Daidone, prima di ringraziare tutto il personale -. Abbiamo avuto 6143 interventi di soccorso, e svariate emergenze dovute al maltempo. C’è stato poi il grave incidente a Montecarlo, con l’esplosione della palazzina oltre a incendi, incidenti stradali e varie calamità”.














In particolare per i 15 anni di servizio sono state consegnate le benemerenze a Maurizio Capecchi, Davide Morini e Giacomo Pizzi. Per quanto riguarda i pensionamenti sono stati consegnati i diplomi di lodevole servizio a Luciano Barberini, Maurizio Cima, Alberto Bertagna, Nello Bertagni, Roberto Biagini, Antonio Cerri, Paolo Prefetti e Luca Rugani. Riconoscimenti anche ai vigili del fuoco volontari Fabio Biagini, Daniele Lazzareschi e Daniele Stefanini.