Dallo shopping serale al regalo sospeso: tante iniziative per Natale con Confcommercio

6 dicembre 2023 | 11:20
Share0

Ecco il programma

Spettacoli itineranti nelle piazze, aperture serali dei negozi per lo shopping pre-natalizio e il ritorno del Regalo sospeso, l’iniziativa di solidarietà realizzata assieme a Caritas Lucca.

Questo il ricco programma di eventi del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio legati all’ormai prossimo periodo delle festività di fine anno. Programma che è stato presentato questa mattina (6 dicembre) a Palazzo Sani dalla direttrice di Confcommercio Sara Giovannini, dalla funzionaria Martina Carnicelli, dal presidente del Cen Matteo Pomini, dall’assessore comunale al turismo Remo Santini, e dalla rappresentante di Caritas Lucca Valentina Panattoni.

“Ci saranno molti eventi per accompagnare la città in questo Natale – dice Matteo Pomini, presidente di Ccn città di Lucca -. Si partirà da venerdì 8 dicembre con degli spettacoli itineranti in giro per il centro storico, un’iniziativa di Ccn città di Lucca, Camera di commercio, del Comune di Lucca e Lands of Giacomo Puccini. Ci sarà poi l’inaugurazione del mercatino Meraki che quest’anno si svolgerà nel piazzale di Palazzo Sani, sede di Confcommercio. Ricordo poi le aperture serali dei negozi giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 dicembre. Infine – conclude Pomini – anche quest’anno cerchiamo adesioni dei commercianti per il Regalo sospeso, un’iniziativa in collaborazione con Caritas iniziata nel 2020 e che ha fatto felici molti bambini che un regalo non potevano permetterselo”.

L’anno scorso il Regalo sospeso portò nelle case delle famiglie più fragili, ben 160 regali e un cospicuo contributo economico.
“Ringraziamo Confcommercio e Ccn città di Lucca per l’iniziativa Regalo spospeso, perché in questo momento storico impegnativo anche a livello mondiale, ha comunque un grande occhio per le famiglie più fragili – dichiara Valentina Panattoni di Caritas -. L’iniziativa nata nel 2020 per sensibilizzare la popolazione verso le persone in difficoltà è cresciuta in questi anni e lo scorso Natale abbiamo raggiunto 160 regali e un cospicuo contributo economico. Nel 2022 i centri d’ascolto Cartias hanno registrato un aumento degli accessi, per un 9.9 per cento in più rispetto 2021. Precisamente risultano 214 persone in più rispetto ai dati del 2022, un aumento dovuto alla crisi economica e all’inflazione.
“Ma per Natale noi pensiamo che un regalo deve essere per tutti – prosegue Valentina -, anche per le famiglie più fragili. Per questo cerchiamo commercianti che aderiscano all’iniziativa. I regali verranno poi distribuiti la vigilia di Natale alle famiglie più fragili del territorio”.

Lucca magico Natale partito alla grande quest’anno, consentitemi questo termine forte – dice l’assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini -, noi contiamo di riuscire a portare in città sempre più persone fino all’apice delle feste. L’arma vincente è stata la sinergia tra Confcommercio e amministrazione comunale, che non si limita al Natale ma prosegue anche per la festa Capodanno e per altre iniziative durante tutto l’anno. Altra iniziativa di grande successo le navette lam blu, verde e rossa, gratuite per raggiungere la città nel fine settimana”.

Per quanto riguarda la parte più prettamente ludica e artistica, il programma degli eventi, che vedono la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana nord ovest, si aprirà venerdì (8 dicembre) con Il cromosauro on Christmas spettacolo itinerante con partenza alle 17,30 e poi di nuovo alle 18,45 da piazza San Michele.

Sabato (9 dicembre), in piazza San Frediano, spazio a Rosso vivo, spettacolo di fuoco previsto alle 17 e poi in replica alle 18,30. Domenica (10 dicembre) ecco la Parata natalizia white, spettacolo itinerante con partenza da piazza Scalpellini in programma alle 17, alle 18 e alle 19. Sabato 16 appuntamento con Un Natale quasi perfetto, spettacolo itinerante previsto alle 18 e alle 19 con partenza da piazza San Frediano. Domenica 17, infine, Canti di Natalealle 18 a Palazzo Sani, con pianoforte e voci della Tune Ties Trio. Sempre a palazzo Sani, appuntamento nei weekend dall’8 al 10, dal 15 al 17 e nei giorni 21, 22 e 23 dicembre dalle 10 alle 20 con Handmade with lovea cura di Meraki Market.

In tema di shopping, invece, il Cen ripropone nelle serate di giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 la tradizionale apertura dei negozi dopo cena e fino a tarda ora, dedicate agli ultimi acquisti pre-natalizi. In materia di solidarietà, infine, torna anche quest’anno l’appuntamento con il Regalo sospeso iniziativa in collaborazione con Caritas di Lucca, pensata per aiutare le persone – in particolar modo i bambini – in difficoltà. Il progetto prevede la possibilità per chiunque lo desideri di recarsi in un negozio aderente e di effettuare un gesto di solidarietà sotto forma di acquisto o donazione in denaro.

Il bene acquistato – un giocattolo, un vestito, un accessorio o altro ancora – resterà poi in negozio (da qua l’espressione “regalo sospeso”), in attesa che qualche rappresentante della Caritas passi a ritirarlo per poi consegnarlo a una persona o ad un bambino che ne abbia bisogno. Per maggiori informazioni su come aderire i commercianti possono contattare gli uffici di Confcommercio (referente Martina Caricelli, carnicellimartina@confcommercio.lu.it, 0583 473164).

iniziative natale confcommercio luccainiziative natale confcommercio luccainiziative natale confcommercio luccainiziative natale confcommercio luccainiziative natale confcommercio luccainiziative natale confcommercio luccainiziative natale confcommercio lucca