A Sant’Anna una messa in ricordo di Simonetta Puccini e Oriano De Ranieri

15 dicembre 2023 | 11:45
Share0
A Sant’Anna una messa in ricordo di Simonetta Puccini e Oriano De Ranieri

La funzione domani (16 dicembre) alle 19

Quest’anno ricorre il sesto anniversario dalla morte di Simonetta Puccini, unica nipote del maestro Giacomo. Alle 19 di domani (16 dicembre) una messa nell’auditorium della Chiesa di Sant’Anna in via Fratelli Cervi ricorderà questa ricorrenza, per volere e affetto dell’amica Anna.

“Con lei si è chiusa definitivamente la dinastia Puccini, che rimanda almeno alla nascita di Giacomo Puccini senior nel 1712 – ricordano -. Dopo molte traversie giudiziarie, venne riconosciuta erede di Giacomo Puccini, in quanto figlia dell’unico figlio Antonio, che Giacomo ebbe dalla moglie Elvira. Si dedicò dunque anima e corpo alla difesa di suo nonno sia dal punto di vista materiale sia da quello morale. Personalità complessa e dal non facile carattere, dopo molte sofferenze e traversie prese possesso della Villa Puccini, dando vita agli Amici delle Case di Giacomo Puccini, ed in seguito alla Fondazione Simonetta Puccini, anche per attuare il difficoltoso restauro della Villa di Torre dl Lago, da lei definita ‘luce dei miei occhi’. Dal 2016 anche il piano primo della Villa è stato dunque aperto al pubblico, che ha potuto visitare la parte più intima della casa; in particolare, l’affascinante camera da letto del Maestro. Come da comunicato della Fondazione che da lei prende il nome, ‘ha dedicato la sua vita con passione e devozione alla memoria, tutela e valorizzazione dell’immagine del nonno e dei luoghi che amava’”.

Simonetta Puccini è tumulata nella Cappella di Villa Puccini a Torre del Lago con suo padre e suo nonno, anche se in passato aveva espresso il desiderio di riposare accanto a sua madre Giuseppina Giurumello nel cimitero della Misericordia di Viareggio. La messa del 16 dicembre ricorderà anche il giornalista Oriano De Ranieri, deceduto nel giugno 2022 e, come Anna, molto amico di Simonetta e devoto di Giacomo, cui dedicò molte interessanti pubblicazioni.