Thesaurum Fidei, la mostra inaugurata alla Pontificia Università Urbaniana

15 dicembre 2023 | 10:33
Share0
Thesaurum Fidei, la mostra inaugurata alla Pontificia Università Urbaniana
Thesaurum Fidei, la mostra inaugurata alla Pontificia Università Urbaniana
Thesaurum Fidei, la mostra inaugurata alla Pontificia Università Urbaniana
Thesaurum Fidei, la mostra inaugurata alla Pontificia Università Urbaniana

Al taglio del nastro anche l’arcivescovo di Lucca, Giulietti

Il 12 dicembre scorso è stata inaugurata alla Pontificia Università Urbaniana la mostra Thesaurum Fidei, che ripercorre la storia dei missionari cristiani in Giappone.
Durante la cerimonia di apertura, l’ambasciatore Chiba ha sottolineato che il Giubileo del 2025 segnerà una pietra miliare nella storia del cristianesimo in Giappone, includendo rispettivamente il 440° e il 410° anniversario delle ambascerie Tensho e Keicho. Ha inoltre ricordato che conoscere la storia del cristianesimo in Giappone, che non è sempre stata una strada facile, è sempre utile anche al giorno d’oggi.

L’arcivescovo Giulietti, che ha tenuto la stessa mostra a Lucca nel maggio di quest’anno, ha detto che in mezzo ai crescenti “conflitti” nel mondo è importante parlare di “incontri” e ha infatti presentato due “incontri” in questa mostra. L’incontro tra Beato Orsucci, lucchese martirizzato durante la sua missione in Giappone, e la cultura giapponese, e l’incontro tra cattolici e giapponesi, che attraverso questa mostra portano i loro frutti anche ai giorni nostri.
Il professor Buonuomo rettore della Pontificia Università Urbaniana ha osservato che l’università, la cui missione è formare missionari, attira studenti da tutto il mondo, che dopo la laurea partono nuovamente in missione in diverse parti del mondo, quindi questa mostra contribuirà sicuramente alla loro formazione.

mostra thesaurum fidei a romamostra thesaurum fidei a romamostra thesaurum fidei a romamostra thesaurum fidei a romamostra thesaurum fidei a roma