Messa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessuti

17 dicembre 2023 | 10:13
Share0
Messa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessuti

È stata officiata officiata dall’arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, che ha evidenziato l’importanza di vivere la fratellanza e la solidarietà come dono di Dio

I familiari di donatori di organi e tessuti hanno partecipato oggi (17 dicembre) alla messa celebrata all’ospedale San Luca di Lucca e dedicata in particolare a loro, come ringraziamento per un straordinario gesto che ha offerto a persone in difficoltà una nuova e fondamentale occasione e una migliore qualità della vita.

La messa è stata officiata officiata dall’arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, che ha evidenziato l’importanza di vivere la fratellanza e la solidarietà come dono di Dio.

Messa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessutiMessa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessutiMessa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessutiMessa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessutiMessa al San Luca per i familiari di donatori di organi e tessuti

“La donazione – ha detto il vescovo – nasce sempre da un dolore ma, attraverso questo gesto di grande amore, qualcuno che era in difficoltà riceve un annuncio di speranza. Per chi riceve il dono si tratta di un nuovo inizio e viene così dato un senso anche alla dolorosa perdita di una persona”.

La tradizionale celebrazione è stata organizzata dal coordinamento donazione organi e tessuti dell’ambito territoriale di Lucca dell’Azienda Usl Toscana nord ovest insieme al consiglio pastorale del San Luca ed all’Aido di Lucca e ha visto la partecipazione anche del Coro Giacomo Puccini di Camigliano diretto dal maestro Luigi Della Maggiora.

L’attuale responsabile dell’equipe di coordinamento donazioni di Lucca è Giuliana Puccetti ed erano presenti oggi (17 dicembre) al San Luca la referente per Lucca e Valle del Serchio Silvia Pardini e la responsabile infermieristica Simonetta Lo Conte.

Ha partecipato anche il presidente dell’Aido di Lucca Vinicio Fruzzetti, da 50 anni al vertice dell’associazione, ha letto la preghiera del donatore e ha ringraziato tutti i suoi collaboratori.

Il messaggio che è stato trasmesso anche quest’anno a tutti i presenti è quello della condivisione e del concetto di dono nel suo senso più ampio: regalare il proprio sorriso e aiuto a chi ne ha veramente bisogno.

Ogni anno, grazie alle donazioni di organi e ai conseguenti  rapianti, migliaia di persone trovano una cura efficace e tornano a una vita piena. Chi ha ricevuto un trapianto può infatti tornare a vivere in maniera normale.