Osservatorio affari animali, nella prima riunione focus sulle priorità

Il potenziamento del gattile fra i principali obiettivi dell’organismo presieduto dall’assessora Consani
Si è tenuta ieri pomeriggio (19 dicembre) a Palazzo Orsetti la prima riunione dell’Osservatorio affari animali, che supporterà, promuoverà e coordinerà sul territorio le attività per la tutela degli animali di affezione, per la prevenzione al randagismo e per affrontare più in generale tutte le problematiche relative al mondo animale. Le associazioni animaliste del territorio individuate dall’amministrazione comunale hanno cominciato a definire ed affrontare le dinamiche prioritarie, tra cui il potenziamento del gattile.

L’Osservatorio sarà presieduto, come già annunciato, dall’assessora all’ambiente con delega alle politiche animali, Cristina Consani, che coordinerà le attività partecipendo alle riunioni e tramite un costante confronto con le associazioni. “Siamo certi che l’Osservatorio Affari Animali potrà finalmente concretizzare e valorizzare il suo operato – ha dichiarato l’assessora Consani – riprendendo il proprio lavoro in maniera incisiva, grazie a questa nuova organizzazione che garantisce voce e possibilità di azione alle associazioni che si adoperano ogni giorno per la tutela degli animali. Le associazioni individuate hanno già cominciato a lavorare a stretto contatto con l’amministrazione per una città sempre più a misura di animale”.
Le associazioni selezionate per l’Osservatorio affari animali, che si ritroveranno con cadenza costante, hanno già definito i primi obiettivi e la data della prossima riunione, che si terrà a gennaio. Seguendo una pianificazione di attività dettagliata, l’Osservatorio si impegnerà inoltre ad informare la cittadinanza sui risultati ottenuti, al fine di accrescere e coltivare una sensibilità comune sulle tematiche in oggetto.