Tariffe del suolo pubblico verso il rialzo, parte la concertazione

21 dicembre 2023 | 10:58
Share0

Il Comune: “La tassa sarà rimodulata in alcune aree del centro considerato il grande impegno profuso nelle attività culturali e turistiche che hanno portato concreti e tangibili benefici”

Un ritocco delle tariffe della tassa sul suolo pubblico a Lucca ci sarà, ma riguarderà alcune zone del centro storico e, ad ogni modo, le decisioni saranno concertate con le categorie.

A dirlo è l’amministrazione comunale, che interviene a chiarire il quadro, alla luce di quanto emerso finora e dopo la presa di posizione di Confcommercio che dopo aver detto no ai rincari si è detta soddisfatta per la decisione di mantenere invariate le tariffe nel 2024. Tuttavia, il Comune spiega che una rimodulazione sarà fatta, ma non senza un confronto con le categorie: “E’ in corso – spiega la nota di Palazzo Orsetti – una valutazione di rimodulazione della stessa tassa in alcune aree del centro storico, considerato il grande impegno profuso nelle attività culturali e turistiche che hanno portato concreti e tangibili benefici alle attività commerciali di queste zone”.

“Per procedere ad una valutazione più completa sulla rimodulazione della tassa, le cui tariffe sono invariate dal 2018, sarà tuttavia necessaria – spiega il Comune – una ulteriore e approfondita concertazione con le categorie, che proseguirà nei primi mesi del nuovo anno. L’amministrazione sottolinea inoltre che non c’è stata nessuna smentita alla linea annunciata dall’assessore di riferimento Paola Granucci, che fin dall’insediamento di questa amministrazione ha condotto e coordinato un prezioso ed apprezzato lavoro di confronto con tutte le associazioni di categoria cittadine, che proseguirà nel percorso coerente e trasparente condiviso con il sindaco Pardini e tutta la giunta”.