Riapre il parcheggio interno all’ex Manifattura con 93 nuovi posti auto

22 dicembre 2023 | 14:02
Share0

Il piano terra era chiuso dal 2012. Piazza della Magione si trasforma in area riservata ai residenti con 25 stalli gialli

Mini rivoluzione della sosta in centro storico. Da oggi (22 dicembre), infatti, è ufficialmente riaperto il parcheggio all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi. Un intervento da circa 200mila euro che ha consentito di riqualificare la zona e di ricavare 93 posti auto in più, tutti a pagamento.

Riapre così, dopo ben 11 anni, il rinnovato parcheggio al piano terra (il piano superiore era già aperto ndr) all’interno dell’ex Manifattura: la zona è stata bonificata e riqualificata anche attraverso una nuova illuminazione. Una mossa, quest’ultima, che mira ad aumentare la sicurezza dell’area: proprio su questo tema, è da sottolineare che a breve verranno installate anche 30 nuove telecamere. Non solo: nei prossimi giorni, infatti, i 25 stalli blu di piazza della Magione verranno trasformati in stalli gialli. Piazza della Magione, quindi, diventerà un parcheggio riservato ai residenti. Per garantire ciò, come affermato dall’amministrazione Pardini, verrà installato un varco e l’area diventerà Ztl.

Ztl a Lucca, arrivano 14 nuovi varchi: telecamere anche per i controlli in uscita per beccare i furbetti

I nuovi posti auto sono stati presentati questa mattina (22 dicembre) nel corso di un sopralluogo con il sindaco Mario Pardini, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, l’assessore alla mobilità Remo Santini e l’amministratore unico di Metro srl Roberto Di Grazia.

“Abbiamo mantenuto altre due promesse, dare posti in più ai fruitori del centro storico – oltretutto nel periodo di Natale – e riservare nuovi stalli per i residenti – afferma il sindaco Mario Pardini -. Nel dettaglio, si tratta di ben 93 posti nuovi all’interno dell’ex Manifattura quando inizialmente ne avevamo previsti solo 56. Si è trattato di un lavoro più complesso del previsto perché Metro srl ha realizzato un nuovo impianto di illuminazione e antincendio che darà maggiore sicurezza a tutto il complesso”.

“Oggi è veramente un gran giorno – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani -. Ci tengo a ringraziare Metro srl, tutti gli uffici e Geal: attraverso un lavoro di squadra siamo riusciti a recuperare 93 posti in più in un’area che era chiusa dal 2012. Oltretutto abbiamo riqualificato tutta l’area, che praticamente era diventata una discarica a cielo aperto dove venivano a dormire persone senza tetto. Abbiamo ripulito tutta l’aera e abbiamo dato la possibilità ai fruitori della città di avere 93 posti in più a partire da oggi. In questo modo possiamo attuare anche la trasformazione di piazza della Magione che offrirà posti 25 auto riservati ai residenti. Subito dopo Natale partiranno i lavori che saranno terminati in pochi giorni migliorando notevolmente la sosta in questa area della città”.

riapre parcheggio all'interno della Manifattura

“L’amministrazione Pardini per la seconda volta aumenta i posti auto dedicati ai residenti – afferma l’assessore alla mobilità Remo Santini –. Dopo i nuovi 15 stalli gialli di piazza Santa Maria, anche la zona ovest della città si giova di un intervento che concilia le esigenze di chi vive nel centro storico con quelle di chi viene da fuori e delle attività economiche, un modello di equilibrio che vogliamo sostenere e sviluppare”.

“Metro srl ha iniziato a gestire questa struttura, sotto la mia gestione, trovando soltanto il piano superiore a posto – dichiara l’amministratore unico di Metro srl Roberto Di Grazia -. Abbiamo ereditato una situazione disastrosa, una zona piena di rifiuti e di persone, un luogo di spaccio e ricovero per senzatetto. Tutte le aperture, purtroppo, erano alla mercé delle persone poco raccomandabili che la frequentavano durante la notte. Abbiamo quindi deciso, di concerto con l’amministrazione, che Metro sostenesse le spese per la riqualificazione dell’intera struttura sottostante, compresa la bonifica delle pareti circostanti e tamponando in legno le aperture. Inoltre, abbiamo sostituito la tettoia ricavando oltre dieci posti auto che prima non erano utilizzabili. In totale ci sono 93 posti auto in più di cui 6 sono destinati ai disabili. Per aumentare la sicurezza non solo abbiamo realizzato una nuova e più intensa illuminazione, ma andremo anche ad installare 30 telecamere che andranno ad aumentare la sicurezza di quest’area. L’investimento totale è quantificato intorno ai 200mila euro”.