Si chiude il braccio di ferro tra Comune e attività del Carmine, trovato un accordo per un prolungamento di 4 mesi
L’assessora Granucci: “Le attività dovranno poi trovare privatamente un nuovo fondo per proseguire a lavorare, ma abbiamo trovato l’accordo per questo frangente”
Si chiude finalmente il lungo braccio di ferro tra Comune e le due attività commerciali del Mercato del Carmine. La macelleria Simonetti e il bar Del Sole, potranno proseguire la loro attività fino ad aprile. 4 mesi in più per trovare un’altra sistemazione durante il periodo dei lavori. Sistemazione che i commercianti dovranno trovare in proprio, anche se la sensazione è che le due attività abbiano trovato con l’amministrazione comunale un accordo anche a livello economico.









Nonostante tutto questa storia si chiude con una stretta di mano tra il sindaco Mario Pardini e il titolare del Bar Del Sole, Ernesto Caiazzo. La diatriba, che per molti mesi ha visto coinvolte le parti, ha anche rischiato di compromettere i fondi del Pnrr per la ristrutturazione del mercato. Oggi (23 dicembre) però si apre un capitolo nuovo e sono molti i cittadini che si sono riversati nell’attività per dare sostegno al titolare e alla moglie. Visibilmente soddisfatto dell’accordo il sindaco Mario Pardini, giunto stamani alla riapertura del bar insieme all’assessora al commercio, Paola Granucci.
“Un mese e mezzo fa la situazione era completamente diversa – dichiara Pardini, riferendosi allo sgombero delle attività avvenuto il 6 novembre scorso -, esistono dei regolamenti e delle leggi, ma poi nel medio periodo siamo riusciti a far prevalere il buon senso. Abbiamo trovato un accordo che non mette a rischio i fondi del Pnrr per recuperare questo importante contenitore per la città. Dall’altra parte abbiamo voluto anche tutelare i commercianti che hanno tenuto in vita il Carmine per molti anni, di avere una controparte per le problematiche che ci sono state”.
“Ringrazio il sindaco Pardini – interviene il titolare del Bar del Sole, Ernesto Caiazzo -. Con il suo intervento è stato determinante affinché si arrivasse a questo accordo, ora abbiamo riaperto e rimarremo aperti fino ad aprile, nel frattempo dovremmo trovare una soluzione alternativa, ma almeno lo fermo con calma, tranquillità senza problematiche giuridiche nel mezzo. Penso che la cittadinanza sia molto contenta e la dimostrazione c’è stata stamani appena abbiamo aperto, ci sono venuti a trovare un sacco di clienti tutti contenti. Quindi sfrutteremo questi mesi e questo accordo per trovare poi la soluzione definitiva entro aprile”.
Il sindaco tiene a precisare che l’accordo è frutto del lavoro di squadra di uffici e assessorati coinvolti.
“Anche gli avvocati hanno fatto un grande lavoro – sottolinea Caiazzo -, ringraziamo anche loro, Anna Cordoni e Angelita Paciscopi, che ci hanno che ci hanno seguito e sostenuto in tutte le dinamiche della situazione”.
Ad oggi quindi i ricorsi giudiziari possono essere considerati archiviati? “Assolutamente si”, conferma Ernesto Caiazzo.
Soddisfatta dell’accordo anche l’assessora al commercio Paola Granucci: “Siamo felici che questa vicenda si sia finalmente chiusa in maniera positiva non è stato facile, è stato un percorso lungo ma siamo arrivati alla fine – spiega-. Abbiamo trovato un accordo con le due attività, soprattutto il Bar del Sole, che potrà proseguire il suo lavoro fino ad aprile”.
Le attività dovranno trovare dopo aprile un nuovo fondo dove continuare a lavorare nel mentre il mercato del Carmine sarà ristrutturato.
“Le attività privatamente stanno già cercando dei nuovi fondi – sottolinea la Granucci -, per quello che riguarda l’amministrazione abbiamo già trovato l’accordo per questo frangente di tempo.”