Chiude dopo 14 anni di attività il ristorante Pesce Briaco

L’annuncio dell’oste Andrea Maggi: “Sono triste per la fine di quanto abbiamo costruito con enorme fatica e caparbietà”
“Non siamo solo quattro mura, anche se belle. Quello che abbiamo fatto è dentro di noi, dentro coloro che sono passati da qui”. Sono segnate da una profonda amarezza le parole con cui Andrea Maggi ha annunciato con un lungo post su Facebook l’imminente chiusura del Pesce Briaco. Il noto ristorante di Pieve Santo Stefano chiuderà, infatti, i battenti il prossimo 14 gennaio. Alla base della scelta del titolare le condizioni contrattuali per l’affitto dell’immobile, la cui proprietà non ha accolto le richieste di Maggi.
“Ho provato e riprovato a migliorare almeno parzialmente le nostre condizioni contrattuali che ci limitavano ormai da tempo nelle scelte quotidiane a discapito della nostra serenità e della corretta operatività. Purtroppo non ci sono riuscito – scrive Maggi su Facebook -, la proprietà ha legittimamente optato per altro e non ha accolto le nostre richieste”.
Ed è per questo che con tristezza Maggi annuncia l’imminente chiusura dell’attività dopo 14 anni, ma non la fine del suo lavoro come ristoratore, visto che sarà mantenuto il Pesciolino briaco, aperto a Viareggio.
“Sono triste e non sono l’unico – prosegue Maggi -. Lo sono i miei attuali colleghi, lo è chi è passato di qui per uno stage, per una collaborazione, per un percorso. Sì, sono triste come lo sono i clienti che ci chiamano con il groppone in gola perché abbiamo dato a volte molto di più di un buon pasto o di una serata speciale e per molti siamo molto di più di un ‘semplice’ ristorante. Sono triste perché oggi vedo solo tutto il bello che con enorme fatica e caparbietà, abbiamo tutti insieme costruito”.