Natale positivo per gli affari nei negozi di Lucca: “Ma i saldi partono troppo presto”
Molti decidono di proporre sconti più contenuti: “Le feste hanno portato ottimismo ma con l’inverno iniziato tardi i ribassi rischiano di essere un boomerang”
Dopo le feste natalizie che hanno fatto registrare un’impennata nelle vendite per il commercio lucchese, si apre la stagione dei saldi, che in Toscana prenderanno il via venerdì (5 gennaio). I titolari della attività del centro storico però, lamentano il mancato slittamento a febbraio, una richiesta che era stata avanzata anche dal presidente di Federmoda Federico Lanza.
La presenza di saldi troppo a ridosso delle festività natalizie infatti, preoccupa non poco i commercianti di Lucca che dopo un respiro di sollievo a Natale, temono dai ribassi così avvicinati una sorta di effetto boomerang.




“Forse questi saldi arrivano un po’ troppo in anticipo – spiega Serena Vellutini di Monica calzature -. Arrivano troppo al ridosso delle feste di Natale e per essere un saldo di fine stagione forse andrebbe spostato nel mese di febbraio. Stessa cosa per i saldi estivi che dovrebbero essere spostati nel mese d’agosto. Le feste di Natale sono andate tutto sommato bene, nella norma diciamo, siamo soddisfatti. Mi auguro comunque che questi giorni di saldi possano portare un po’ di persone in città”.
“Nel nostro negozio il Natale è andato abbastanza bene, come ci aspettavamo – dichiara Federico Fanucchi di Generale Lee Quick Moda in via Fillungo -. Abbiamo registrato una notevole affluenza subito per il Black Friday, anche nelle prime settimane di dicembre e poi la massima affluenza la settimana prima di Natale”. Anche per lui i saldi sono un po’ troppo a ridosso delle feste. “Un po’ si, ce ne siamo accorti anche noi – aggiunge Federico Fanucchi -. La stagione invernale è iniziata un po’ tardi, però noto per il consumatore vedo che c’è già voglia di saldi”.
Emiliano Guardati, titolare dei due negozi Gigolò Voight uomo e donna di via Beccheria, solleva un altro problema nell’arrivo dei saldi troppo vicini alle feste natalizie: “Il periodo natalizio è andato molto bene, c’è stato un incremento abbastanza importante rispetto all’anno scorso, però questi saldi mi pare che arrivino troppo presto. Non c’è stagione, fuori sembra quasi primavera, non si possono chiamare saldi di fine stagione, è troppo caldo. Noi come politica del negozio non facciamo dei saldi molto grandi, anche per una tutela nostra per il cliente che viene a trovarci spesso. Dovrebbero iniziare a febbraio come in passato”.
Molti acquirenti hanno acquistato durante le feste di Natale e ritrovare i soliti capi ribassati a pochi giorni di distanza, mette a rischio la serietà del commerciante. Di conseguenza, alcune attività del centro inizieranno a proporre sconti più contenuti, tutelando così i clienti affezionati.