Il tempo non ferma la voglia dei saldi: sfida alla pioggia in cerca dell’affare
Già da metà mattina erano molte le persone in giro per via Fillungo e le strade limitrofe per scrutare le occasioni nelle vetrine
Il grigiore del tempo non ferma il colore dei saldi. Iniziano con il piede giusto gli sconti delle attività commerciali nel centro storico di Lucca e già verso metà mattina sono molte le persone che si aggirano in via fillungo e nelle strade limitrofe, scrutando le vetrine in cerca dell’affare. Molti di loro hanno già fatto acquisti e con gli ombrelli in mano faticano a portare i sacchetti. Nonostante il mal tempo, arrivato un po’ a sorpresa per l’ultimo scampolo di feste, a giudicare dal numero di persone che passeggia in città, sembra che questo non abbia frenato la voglia di shopping.










Secondo le previsioni di stime di Confcommercio Toscana prevede un giro d’affari di 296 milioni di euro, per una spesa pro capite di 142 euro. Il lucchese in media pensa di spendere anche qualcosa in più.
“Certamente, se sono convenienti perché no?! Si può spendere anche un po’ di più, visto che per Natale siamo stati un po’ più tirati nelle spese – dice una signora che passeggia insieme alla madre in via fillungo -. L’importante è che ci siano i prezzi invitanti e le tagli giuste.”
“Io ho previsto una spesa di 80-90 euro – dice una ragazza che sta girando per i negozi insieme ad alcune amiche -, prendo in considerazione solo sconti che partono dal 50 per cento in più”.
La percentuale di sconto è uno dei parametri più usati dagli acquirenti per stabilire se un prodotto può essere conveniente o meno.
“Io penso che un articolo diventa interessante quando viene venduto a saldo a metà prezzo – concorda la signora in giro con la madre -. Se in famiglia siamo in tre, un 50 per cento a capo per uno, è un buono sconto”.
Tra gli articoli più ricercati nei saldi invernali di questo 2024, ci sono certamente gli accessori d’abbigliamento, in particolare le scarpe. “Abbigliamento come sempre e anche le scarpe – dice la signora -, anche perché sono gli oggetti che si usano più spesso”.
“Io sono in cerca di tacchi per domani sera, perché ho un compleanno – spiega la giovane che è insieme a delle amiche -. Ho visto anche vari articoli a sconto e quindi sono molto interessata”.