Celebrazione ecumenica in occasione dei 50 anni dell’ingresso a Lucca dell’arcivescovo Agresti

L’appuntamento è alla Cattedrale di Lucca domenica (21 gennaio)
Nel dicembre scorso sono stati ricordati i 50 anni (1973-2023) dell’ingresso a Lucca dell’arcivescovo Giuliano Agresti, antesignano dell’ecumenismo in Italia e promotore di dialogo nella comunità cittadina, assieme al professore e pastore Domenico Maselli. In tale occasione l’arcivescovo Paolo Giulietti ha voluto invitare i rappresentanti nazionali delle Chiese cristiane che sono in Italia a una celebrazione ecumenica della Parola, proprio nel cuore della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani (18-25 gennaio). L’invito è stato appoggiato e condiviso dal vescovo di Pinerolo Derio Olivero, presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana (Cei).
Lacelebrazione, aperta ai fedeli di ogni confessione cristiana e a tutta la cittadinanza, si svolgerà domenica (21 gennaio), alle 17,30, nella cattedrale di San Martino.
Tra i rappresentanti nazionali delle chiese cristiane che sono in Italia hanno già assicurato la loro presenza: monsignor Siluan, vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia; reverendo Dionysios Papavassileiou, vicario per l’Emilia Romagna della sacra arcidiocesi Ortodossa in Italia; Vickie Sims, delegata di S.e.r., monsignor David Hamid, vescovo della Church of England in Europa; il reverendo Yaroslav Strilets, Rappresentante della Chiesa Ortodossa Russa del Patriarcato di Mosca in Italia; il reverendo Dušan Đukanović, delegato di Ser Andrej Cilerdzič, vescovo della Chiesa serbo ortodossa; il reverendo pastore Francesco Bosio, della Chiesa evangelica della riconciliazione.
Altri rappresentanti nazionali che non potranno essere presenti hanno comunque assicurato le loro preghiere, per accompagnare questa importante e inedita celebrazione per l’unità. A nome di tutti, l’arcivescovo di Lucca ringrazia per la vicinanza e la comunione spirituale: Antonio Anba, vescovo della diocesi copta ortodossa di Milano; i reverendi tenenti colonnelli Andrew e Darlen Morgan; i reverendi Samuel Maggiori e Walter Cinzia, dell’Esercito della Salvezza in Italia; il reverendo pastore Luca Anziani, presidente dell’Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia; Giovanni Paolo Arcidiacono, presidente dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia; la reverenda diacona Alessandra Trotta, Moderatora della Tavola Valdese; monsignor Roberto Filippini, presidente della commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Toscana (Cet).
Si attendono altri riscontri agli inviti.
Altri dettagli saranno resi noti anche su www.diocesilucca.it.